Il 21 settembre 2021 è la 28ª Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Sono circa 8.000 in Trentino i pazienti con demenza, di cui metà con l’Alzheimer
Ha avuto successo, oggi, martedì 21 settembre 2021, la celebrazione a Rovereto della ventottesima edizione della Giornata Mondiale dell‘Alzheimer.
Presentati alcuni dati e lanciata la campagna di adesione al progetto «Prevenire situazioni di disagio e isolamento delle persone con demenza e dei famigliari, correlati all’epidemia di Covid19».
Sono circa ottomila in Trentino i pazienti con demenza, di cui circa la metà con Alzheimer.
E sono 350 i ciclamini distribuiti al tradizionale banchetto (in via Mazzini), per finanziare l’associazione, in via Mazzini, in centro storico nella città lagarina.
La risposta del pubblico è stata, come ogni anno, di attenzione.
Al punto informativo inoltre è stato presentato alle persone interessate il nuovo progetto realizzato da AIMA, dal titolo «Prevenire situazioni di disagio e isolamento delle persone con demenza e dei famigliari, correlati all’epidemia di Covid19».
Sono state distribuite le prima cartoline che invitano i famigliari e i caregiver di persone con Alzheimer a partecipare al progetto. (si allega lacartolina di sintesi)
Il presidente di AIMA Rovereto, Sandro Feller, ha dichiarato «Chiediamo tre cose prioritarie: migliorare e velocizzare la diagnosi, che deve essere tempestiva e precoce, migliorare il supporto alle famiglie dei pazienti; sensibilizzare e promuovere la cultura della malattia nella popolazione e presso i decisori politici.»