Home | Interno | Salute | Lilt Trento: nuovo corso per diventare volontari e volontarie

Lilt Trento: nuovo corso per diventare volontari e volontarie

Le date del nuovo corso di formazione proposto da LILT sono sabato 25 febbraio, venerdì 3 e sabato 4 marzo

Sabato 25 febbraio, venerdì 3 e sabato 4 marzo: queste le date del nuovo corso di formazione proposto da LILT Associazione Provinciale di Trento ETS - OdV, rivolto a tutte le persone che sono interessate a svolgere volontariato in LILT.
È pensato per far conoscere al meglio l’Associazione – la mission, i valori, il metodo di lavoro – e per poter continuare a garantire, a chi si avvicina a LILT con diversi bisogni, la qualità e l’affidabilità nelle risposte e negli interventi svolti da volontari e volontarie LILT.
 
LILT opera in ambito oncologico a sostegno di ammalati e familiari con servizi concreti che possano agevolare il miglioramento della qualità della vita; svolge attività di prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi precoce a favore di chi vuole prendersi cura della propria salute.
Questo con servizi condotti da professionisti e, soprattutto, grazie alle tante persone che svolgono volontariato in LILT.
 
  In questo momento LILT sta cercando volontari e volontarie per i servizi di: 
- accompagnamento alle terapie
- attività ricreative
- ascolto presso i reparti oncologici delle strutture ospedaliere
- accoglienza delle famiglie con bambini negli appartamenti
- segreteria presso le Delegazioni
 
L’Associazione è attiva su tutto il territorio provinciale. A Trento si trovano gli uffici della Sede e gli ambulatori LILT, la Casa Accoglienza Adulti e gli Appartamenti Bambini.
Le Delegazioni in provincia sono ad Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Cavedine, Cles, Mezzano, Pergine, Rovereto, Tione.
Per diventare volontari/e sono richieste la maggiore età e la frequenza del corso di formazione. A protezione della persona stessa, LILT preferisce non coinvolgere nel corso persone che in quel momento sono in cura oncologica.

Per info e per candidarsi, entro venerdì 17 febbraio: 0461 922733, dalle 8.30 alle 13.00 info@lilttrento.it.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande