Home | Interno | Solidarietà | Sabato 13 novembre a Cles Formaggi di malga e vini profumati

Sabato 13 novembre a Cles Formaggi di malga e vini profumati

In corso Dante, saranno venduti per beneficenza anche i poster di Fabio Vettori

Appuntamento con il gusto di vino e il profumo dei pascoli estivi con i formaggi di malga: sabato 13 novembre in Corso Dante a Cles, dalle 14 alle 17 degustazione guidata col Mini caseificio Fratta Cucola e i suoi pregiati formaggi accompagnati dai vini di Davide Busetti e Luca Paternoster della giovane Cantina Fixum.
Si potranno degustare le etichette di Rebo delle annate 2018 e 2019 e 2020 prodotte sulle sponde del Lago di Santa Giustina. Erika e Fabrizio del Mini caseificio ci riporteranno in estate, sugli alpeggi, coi loro cinque tipi di formaggi di malga, il nostrano stagionato e quelli freschi come le caciottine, la robiola e la ricotta!

Sarà presente l’Associazione Il Volo di Padova, impegnata nella ricerca sulle malattie reumatiche, in particolare in ambito pediatrico, per raccogliere fondi in ricordo di Alice Magnani.
Per i più piccoli ci sarà un laboratorio creativo a cura della Pro Loco Cles, per decorare una lanterna con materiali naturali (pigne, licheni, baccelli del faggio).
 
L’organizzazione è a cura della Pro Loco Cles, in collaborazione con Cles Iniziative e il patrocinio del Comune di Cles.
L’assessore comunale al Turismo e attrattività Amanda Casula spiega così.
«In ambito di promozione e conoscenza del nostro territorio e dei suoi prodotti di eccellenza diamo ospitalità in corso Dante a Cles a due giovani realtà economiche e artigianali: un caseificio e un’azienda agricola; giovani anche dal punto di vista anagrafico per quanto riguarda i titolari, che riscoprono e attualizzano i lavori di un tempo passato.
«Con l’occasione approfittiamo anche per fare del bene continuando la vendita, a scopo benefico, dei poster di Fabio Vettori, realizzati in tiratura limitata per la serata del 28 ottobre scorso durante la quale sono stati premiati gli atleti nonesi che si sono contraddistinti in un anno ricco di medaglie per la Val di Non.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande