Home | Interno | Solidarietà | Senza dimora, approvato un bando per 250mila euro

Senza dimora, approvato un bando per 250mila euro

L’assessore Segnana: «Provincia in campo per sostenere l'accoglienza delle persone fragili nell’affrontare il periodo invernale»

Un bando del valore di 250mila euro per la gestione dell’accoglienza notturna e diurna dedicata alle persone fragili.
«L’Amministrazione provinciale è consapevole che l’emergenza abitativa si acuisce soprattutto nei mesi invernali, per questo motivo le attività potranno essere avviate da subito e devono concludersi entro il prossimo 30 giugno» – sottolinea l’assessore provinciale alle politiche sociali Stefania Segnana, che attraverso questa iniziativa punta a contrastare l’emarginazione sociale e a favorire l’accoglienza di quanti si trovano ad affrontare le difficoltà legate a condizione di vulnerabilità socio-economica e personale.
Il bando prevede che la Provincia metta a disposizione anche l’immobile di via Bezzecca a Trento, struttura adibita a questo tipo di accoglienza.
 
Il bando è dedicato alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale del territorio e scade il prossimo 6 dicembre.
Al fine di garantire la sicurezza di operatori, volontari e partecipanti alle iniziative, i piani finanziari dovranno considerare anche i costi aggiuntivi relativi alle misure di prevenzione necessarie per il contenimento della diffusione del virus.
L’importo complessivo delle risorse per la realizzazione degli interventi ammonta a 250mila euro, di cui 189.320,86 euro trasferite dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali alla Provincia, che ha incrementato di un'ulteriore quota messa a disposizione da Piazza Dante.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande