Home | Interno | Solidarietà | Come fare donazioni e ottenere vantaggi fiscali

Come fare donazioni e ottenere vantaggi fiscali

Fortunatamente ci sono tanti modi per donare e tante associazioni da finanziare

Per tanti anni, in passato, la popolazione italiana ha partecipato al finanziamento delle onlus e delle organizzazioni no profit di ogni tipo attraverso il 5×1000.
Tuttavia, le diverse organizzazioni di volontariato riescono a recepire tutte le risorse utili per le loro attività solidali attraverso le donazioni dirette, sia una tantum che periodiche.
Le donazioni Italia oggi sono numerose e anche le nuove generazioni si impegnano a partecipare attivamente alle cause solidali più vicine a loro, effettuando donazioni una tantum PayPal per sostenere delle cause specifiche.
Inoltre se fai donazioni accedi a diverse agevolazioni fiscali, sia come privato che come azienda.
In questo articolo vedremo nel dettaglio come ottenere dei vantaggi fiscali dopo aver donato a una Onlus.
 
 Come fare donazioni  
Nonostante viviamo in una società profondamente alimentata dall’apparenza, dalla frenesia e dal culto per sé stessi, il desiderio delle persone di effettuare donazioni aumenta col passare degli anni.
Sono, infatti, migliaia le persone che trovano del tempo per fare del bene a chi ne ha più bisogno, attraverso la partecipazione fisica attiva o attraverso le donazioni online.
Fortunatamente ci sono tanti modi per donare e tante associazioni da finanziare.
Medici Senza Frontiere, ad esempio, permette di effettuare donazioni in memoria di persone che non ci sono più, donazioni una tantum o periodiche e mette a disposizione numerosi metodi di pagamento (dona con paypal, bonifico bancario, bonifico postale e così via).
 
La donazione è un gesto d’amore che può salvare tante vite e con i moderni strumenti di oggi è possibile fare del bene anche stando comodi sul divano.
Lo sapevi, infatti, che acquistando dei regali solidali puoi donare dei kit di strumenti utili per gli interventi chirurgici oppure dei vaccini per le popolazioni fortemente a rischio di epidemie?
Ma non solo, è possibile dare un senso ad una festività attraverso l’acquisto di prodotti solidali come bomboniere, partecipazioni o regali per un compleanno e dare un valore aggiunto agli oggetti materiali.
Tutti coloro che vogliono ricordare una persona cara, invece, possono usufruire delle donazioni in memoria. Questo strumento permette di donare una somma di denaro a nome di una persona defunta come gesto solidale e di enorme valore.
 
Medici Senza Frontiere donazioni: come ottenere delle agevolazioni fiscali
Effettuando una donazione a Medici Senza Frontiere, o altre Onlus, attraverso le donazioni online o tradizionali, è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali.
In particolare ci riferiamo alla possibilità di detrarre le somme di denaro donate alle organizzazioni no profit o ottenere una deduzione fiscale.
Queste agevolazioni sono valide sia per i privati che per le aziende, con modalità differenti. Nel caso delle aziende, infatti, l’importo delle donazioni è oggetto di una deduzione fiscale e può essere dedotto entro il 10% del reddito complessivo.
I privati che effettuano donazioni alle Onlus possono sia dedurre che detrarre l’importo donato: la deduzione ha le stesse modalità operative appena citate per le aziende, mentre la detrazione è possibile fino al 30% dell’importo donato per un importo massimo di 30.000 euro.
 
Per poter ottenere questi vantaggi fiscali è fondamentale utilizzare un metodo di pagamento tracciabile. La documentazione che prova la donazione effettuata deve essere conservata e deve indicare la modalità di pagamento utilizzata.
Medici Senza Frontiere ha reso disponibile un’area donatori in cui trovare tutta la documentazione necessaria e gli strumenti utili per la gestione delle donazioni. Entra a far parte anche tu della grande comunità di volontari che fanno parte di Medici Senza Frontiere donazioni e contribuisci a sostenere le persone che hanno più bisogno di cure mediche, supporto psicologico e logistico. Dona con PayPal comodamente e in totale sicurezza, contribuendo anche a fornire il materiale necessario per aiutare la popolazione civile duramente colpita dal conflitto in Ucraina.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande