Home | Interno | Solidarietà | Due occhi per chi non vede: a Trento la «Maratona a 6 zampe»

Due occhi per chi non vede: a Trento la «Maratona a 6 zampe»

Supportare la scuola cani guida di Limbiate: un'esperienza di oltre 60 anni e 50 cani consegnati ogni anno gratuitamente

image

>
Abbiamo già fatto un ampio servizio su questo argomento, come si può vedere a questo link, ma ci pare opportuno insistere perché si tratta del benessere della gente meno fortunata.
 
È in arrivo domenica 21 maggio la prima «Maratona a 6 zampe» di Trento, un’opportunità rivolta a tutta la cittadinanza per fare una passeggiata di circa 6 chilometri tra le vie del centro cittadino in compagnia del proprio amico a 4 zampe.
L’appuntamento è alle ore 10 al parco delle Albere, di fronte alla piazza delle Donne lavoratrici, per le pratiche di accreditamento e la partenza fissata alle ore 11.
 
Lungo l’itinerario, che prevede numerose tappe ristoro per gli animali presenti all’evento e toccherà i luoghi chiave della città, ci saranno molteplici stand informativi.
A ogni partecipante verrà regalata una maglietta personalizzata e molti gadget per il proprio cane.
All’arrivo è previsto un momento istituzionale con la presentazione degli ultimi esemplari addestrati e la premiazione delle diverse categorie previste.
 
L’iniziativa, promossa dal Lions Club del Trentino con la collaborazione dell’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili, sarà un’occasione unica per sensibilizzare sul tema delle disabilità visive in rapporto alle barriere architettoniche e per supportare la scuola cani guida di Limbiate in provincia di Monza e Brianza.
Fondata dai Lions italiani più di 60 anni fa, grazie alla sua esperienza pluriennale, nell’ultimo periodo di attività ha addestrato e fornito a persone non vedenti o ipovedenti oltre 2500 cani, con una media di 50 animali l’anno.
 
Perché ciò sia possibile, è necessario un grande investimento in termini di risorse umane ed economiche, dal momento che un singolo cane può costare fino a 25 mila euro prima di essere adeguatamente addestrato e pronto a svolgere la sua attività di supporto.
La metà delle spese sono finanziate grazie al supporto di aziende sponsor, mentre la restante parte è coperta dalla generosità di tutti coloro che contribuiscono alle raccolte fondi organizzate dai Lions club sul territorio italiano.
Ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 20 euro per ogni cane, importo che verrà interamente devoluto alla struttura per l’acquisto di due nuovi animali.

Per maggiori informazioni o per eventuali sponsorizzazioni è possibile contattare il numero 336/847244.

La mappa del percorso.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande