Home | Interno | Solidarietà | One Team Awards, quando si parla di solidarietà

One Team Awards, quando si parla di solidarietà

Anche il progetto della Dolomiti Energia Trentino tra i migliori otto

image

>
Nella giornata di ieri Eurolega ha comunicato la consueta short list dei progetti One Team che si contenderanno i One Team Awards che verranno assegnati in settembre in occasione del 13° workshop One Team: tra gli otto progetti selezionati, insieme a quello di Efes Istanbul, Olimpia Milano, Olympiakos, Panathinaikos, Baskonia, Barcelona e Bourg en Bresse, anche quello della Dolomiti Energia che nel corso del 2022-23 ha sviluppato la propria attività presso la Casa Circondariale di Spini di Gardolo a Trento.

Lo One Team è il progetto di responsabilità sociale di Eurolega, che vuole usare la pallacanestro per raggiungere un vero impatto nelle nostre comunità.
Il gioco della pallacanestro, infatti, è uno sport che può trasmettere valori importanti per la vita delle persone, anche per chi nel proprio percorso può aver commesso qualche errore.

E così è stato anche in questa edizione, che ha coinvolto dodici detenuti, che da novembre a febbraio, in dodici appuntamenti, si sono allenati sotto la guida del One Team Coach Marco Crespi, la presenza dell’ambassador Mattia Udom e il coordinamento del direttore AquiLab Massimo Komatz, che nella fase progettuale di questo percorso ha dialogato con l’area educativa della Casa Circondariale e con APAS (Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e le loro famiglie).

Grande soddisfazione, quindi, in casa bianconero per questa attenzione da parte di Eurolega per il progetto bianconero, apprezzato «perché è stato un programma pieno di molte sfide: ciò che ha dimostrato è un grande esempio di come si possono superare le difficoltà».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande