Home | Interno | Solidarietà | «Sinergie in alta quota, tra Esercito e Enti locali»

«Sinergie in alta quota, tra Esercito e Enti locali»

Se ne parlerà alle 18 di lunedì 11 dicembre a Trento in un incontro con l'Esercito Italiano alla Sede della Sosat in via Malpaga 17

Si terrà lunedì 11 dicembre alle ore 18.00 nella sede della Sosat in via Malpaga 17, l'incontro: «Sinergie in alta quota, tra Esercito e Enti locali».
Sarà il Maggiore Matteo Boschian Bailo a raccontare le importanti operazioni di bonifica che l'Esercito svolge sui ghiacciai.
Un lavoro spesso silenzioso che rende i ghiacciai teatro della Grande Guerra, come quelli dell'Adamello, più sicuri per gli alpinisti. All'incontro parteciperà fra gli altri Marco Gramola della commissione storica della Sat.

«La Sosat – ricorda il presidente Luciano Ferrari – ha partecipato nell'estate del 2022 con una sua delegazione alle celebrazioni dei 150 anni degli Alpini.
«Abbiamo fatto una escursione sul ghiacciaio dell'Adamello con il 2° reggimento genio guastatori alpini della Brigata Julia. Lì abbiamo capito l'importanza del loro operato e di come questa realtà vada fatta conoscere.
«Per questo motivo abbiamo organizzato per lunedì 11 dicembre, l'incontro: "Sinergie in alta quota, tra Esercito e Enti locali", per far incontrare i nostri soci ed appassionati con questi uomini.
«Gli Alpini, come la Sosat sono e saranno i custodi di quelle memorie e i garanti dell’identità delle nostre comunità di montagna.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande