Home | Interno | Spazio | La toilette nello spazio: conferenza al Planetarium

La toilette nello spazio: conferenza al Planetarium

Sabato 22 agosto si scoprirà come vanno in bagno gli austronauti e come si lavano – Prenotazione obbligatoria

Quando si parla di viaggi spaziali c'è sempre una domanda imbarazzante: in assenza di peso come vanno al bagno gli astronauti? Come si lavano? E cosa succede ai rifiuti organici?
Imbarazzi a parte, la gestione dei rifiuti è un problema fondamentale se vogliamo tornare sulla Luna o andare su Marte.
Sabato, 22 agosto alle 18 al Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo è in programma la conferenza del giornalista scientifico Paolo Attivissimo che affronterà l'argomento in tono informale, ma in modo esauriente e con una ricca documentazione visiva dei dettagli tecnici e fisici, presentando con candore la storia delle toilette spaziali dalle origini ai giorni nostri, per conoscere un aspetto poco conosciuto dell'esplorazione spaziale.
La prenotazione è obbligatoria e va fatta online tramite questo link. , oppure per telefono allo 0471-610020 durante gli orari di apertura del Planetarium Alto Adige.
Costo del biglietto: 7 euro.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande