Censimento permanente, stop a restituzione spontanea online
A partire dal 14 dicembre, le famiglie facenti parte del campione dovranno attendere a casa il passaggio dei rilevatori incaricati dal Comune
Proseguono le operazioni relative al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che prevedono la raccolta di informazioni riguardanti le famiglie abitualmente dimoranti nel Comune di Trento.
A partire dal 14 dicembre, le famiglie facenti parte del campione e invitate alla compilazione tramite lettera inviata da ISTAT, non potranno più compilare autonomamente il questionario on-line, ma dovranno attendere a casa il passaggio dei rilevatori incaricati dal Comune oppure potranno recarsi presso il centro comunale di rilevazione in via Alfieri 6, che rimane a disposizione dei cittadini per compilare i questionari, previo appuntamento chiamando lo 0461 884339.
È prevista, inoltre, la possibilità di compilazione telefonica con l'assistenza del rilevatore comunale che, contestualmente alla visita presso il domicilio lascerà un avviso di passaggio con il proprio numero di telefono, oppure con un operatore comunale (0461 884339).
Le operazioni di raccolta dati proseguiranno fino a giovedì 23 dicembre.
Il censimento permanente è un’indagine per la quale è previsto l'obbligo di risposta da parte delle famiglie. In caso di rifiuto a rispondere o se dovessero essere fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete è prevista una sanzione.
Per ulteriori informazioni contattare tramite e-mail: [email protected].