Home | Interno | Trento | Parte oggi un presidio permanente al parco della Predara

Parte oggi un presidio permanente al parco della Predara

Da lunedì alla Polizia locale di Trento si affiancherà anche la Polizia di Stato

Parte con oggi pomeriggio un presidio che diventerà permanente presso il Parco della Predara diventato negli ultimi mesi zona poco tranquilla, soprattutto la sera.
Inizierà il controllo del piccolo parco la Polizia locale già da questo pomeriggio; ad essa da lunedì prossimo si affiancherà la Polizia di Stato a rendere strutturale il provvedimento.
La Locale presidierà la fascia pomeridiana mentre la Polizia di Stato, sotto il coordinamento del vicario del Questore Luigi Di Ruscio, quella serale.
Questa attività di presidio si affianca a quella già operativa da febbraio nella zona della Portèla. Si allarga quindi la presenza delle forze dell’ordine nei punti caldi del centro storico a tutela della tranquillità e della sicurezza di tutti.
 
«Alla Predara come alla Portela, il nostro impegno è quello di garantire la sicurezza ai cittadini – ha sottolineato il sindaco di Trento Franco Ianeselli - L'impegno straordinario di Polizia locale e forze dell'ordine è fondamentale ma non basta: serve una strategia provinciale per contrastare il consumo di stupefacenti, in ulteriore crescita dopo la pandemia. Occorre intercettare il disagio e mettere a disposizione un maggior numero di percorsi di recupero per i giovani che, a causa della tossicodipendenza, abbandonano lo studio e si precludono qualsiasi realizzazione umana e professionale. Come ci insegna la legge della domanda e dell'offerta, se non agiamo sul consumo è difficile arginare lo spaccio, che è uno dei maggiori fattori di insicurezza per i cittadini. Stiamo infatti parlando di una questione di ordine pubblico che è anche una enorme questione sociale».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande