Home | Interno | Trento | Dolomiti Pride: in 6.000 hanno sfilato per la citta di Trento

Dolomiti Pride: in 6.000 hanno sfilato per la citta di Trento

Una sfilata ordinata, colorata e compatta per testimoniare i diritti e l'uguaglianza

image

Foto di Emma Ragozzino ed Edoardo Meneghini.

Dopo aver attraversato le strade di Trento, il corteo del Dolomiti Pride 2023 ha raggiunto la Pride Square al Parco delle Albere.
 

 
Migliaia le presenze per un lungo serpentone che ha colorato di arcobaleno la città. In testa al corteo, i rappresentanti e le rappresentanti del coordinamento Dolomiti Pride.
 

 
Dietro di loro, un folto gruppo di sindaci e sindache e il gruppo di Famiglie Arcobaleno che si è mosso scandendo le parole «Trascrivete i nostri figli».
 

 
Quattro i «carri» con la musica: quello del coordinamento Dolomiti Pride, quello del gruppo giovani di Arcigay del Trentino, quello di Udu Trento e quello del Centro sociale Bruno.
La festa è proseguita fino alle 2 al Parco delle Albere.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande