A Gardolo e in Cristo Re due nuove botteghe storiche

Il Comune di Trento ha riconosciuto la storicità al Bazar Moser di Gardolo e alla pasticceria Mazoleni di Cristo Re

Questa mattina l'assessore allo sviluppo economico Fabiano Condini ha consegnato la targa di bottega storica trentina al Bazar Moser di Gardolo e al Bar Pasticceria Mazzoleni in piazza general Cantore.
 
Gestito dalla stessa famiglia fin dalla sua fondazione, il Bazar di Gardolo (foto in basso) non ha mai cambiato né denominazione né sede, un palazzo nel centro storico del sobborgo che risale al XV secolo.
Apprezzato per la qualità e la varietà della sua offerta, il negozio ospita, a testimonianza della sua lunga storia, un attrezzo per rivestire in stoffa i bottoni che risale al 1936, alcune fotografie dell'esercizio risalenti a metà del secolo scorso e l'articolo di quotidiano del 1948 che parla dell'attività commerciale.
 
Anche al Bar Pasticceria Mazzoleni (foto in alto) si può respirare la storia grazie a arredi, documenti e oggetti originali, come i vasi di vetro contenenti le caramelle vendute a peso, la bilancia e le vetrine. Appeso alla parete, un articolo di un quotidiano ricorda i cinquant'anni di attività dei gestori.
L'attività di produzione di paste dolci è stata avviata nel laboratorio in via Antonio da Trento nel 1957, per poi trasferirsi negli attuali locali che ospitano il pubblico esercizio a partire dalla fine del 1959.
La pasticceria, da sempre gestita dalla famiglia Mazzoleni, non ha mai cambiato insegna ed è frequentata da clienti davvero affezionati, tanto da diventare negli anni un punto di ritrovo e di socialità importante per il rione di Cristo Re.
 
Sono ventiquattro le botteghe storiche di Trento. Per ciascuna è disponibile una breve descrizione alla pagina dedicata su www.comune.trento.it (Progetti/Qualificazione-del-centro-storico/Botteghe-storiche), che rimanda poi all'albo provinciale delle botteghe storiche.