Home | Letteratura | Racconti | Premio «Itas Montagna(v)ventura»: una chance in più

Premio «Itas Montagna(v)ventura»: una chance in più

Saranno gli utenti a decretare il vincitore del Premio Salewa, nuova categoria del Premio ITAS riservata i giovani scrittori dai 16 ai 26 anni

La giuria del «Premio ITAS Montagna(v)ventura» ha selezionato i dodici giovani autori i cui racconti, tra i numerosi inviati dai partecipanti alla nuova sezione a loro dedicata, si contenderanno un premio in più e davvero speciale offerto da Salewa, la nota azienda di abbigliamento sportivo per la montagna con cui ITAS ha stretto una partnership per assegnare un premio in più alle giovani penne italiane appassionate d'alta quota.
Si tratta di una giornata nel cuore delle Dolomiti in compagnia di uno degli atleti «Salewa people» (tutto l’elenco cliccando questo link).
Un riconoscimento che testimonia la passione per la natura, per la diffusione della cultura e del rispetto della montagna che accomuna ITAS e lo storico brand d'abbigliamento.
 
A decretare il vincitore saranno i voti espressi dagli utenti attraverso il modulo presente sul sito web www.premioITAS.it. C'è tempo fino al 21 aprile.
 racconti sono pubblicati all'interno di un'apposita sezione del sito, raggiungibile anche tramite il banner posto in home page, e possono essere tranquillamente scaricati, in formato pdf, letti e votati da appassionati, curiosi e internauti.
Ogni utente potrà esprimere unicamente una preferenza, un compito arduo viste le difficoltà trovate dagli stessi giurati del Premio ITAS Montagna(v)ventura nel selezionare solamente dodici racconti tra i numerosi giunti da tantissime zone d'Italia.
Racconti divertenti, riflessivi e anche fantasiosi nei quali a trionfare è stata la scelta di raccontare secondo le regole del genere fantasy subito seguito dalla tipologia r@cconto, un modo di descrivere le alte vette vestendo le parole da web 2.0, e infine alcuni spaccati umoristici e divertenti del vissuto dei giovani scrittori in erba.
 
In occasione della cerimonia di premiazione del Premio ITAS del Libro di Montagna, che si terrà alla fondazione FBK di Trento alle 18 del 30 aprile 2013, i vincitori delle tre sezioni del concorso Montagna(v)ventura e del Premio speciale Salewa verranno premiati dal presidente delle giurie Enrico Brizzi.
Nell'occasione verrà svelato quale straordinario atleta «Salewa people» accompagnerà il giovane vincitore alla scoperta delle bellezze naturali dolomitiche.
 
L'invito è quindi sia quello di trascorrere dei piacevoli momenti nella lettura del mondo della montagna attraverso gli occhi e le parole dei giovani appassionati, e di votare il preferito entro il 21 aprile 2013, ma anche di iscriversi al nuovo servizio di newsletter lanciato dal Premio ITAS per rimanere costantemente aggiornati sul mondo delle parole che narrano delle altezze e dell'universo montagna.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Giovani in azione

di Astrid Panizza

Nella botte piccola...

di Gianni Pasolini

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande