Home | Letteratura | Libri | «Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale»

«Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale»

La presentazione del libro di Davide Leveghi:avverrà giovedì 13 aprile alle ore 17:30 all’Urban Center, Corso Rosmini 58, Rovereto

image

Titolo: Eugenio Pellegrini. Biografia di un
            progetto editoriale


Autore
: Davide Leveghi

Editore: Fondazione Museo Storico Trentino, 2022
 
Pagine: 110, illustrato, Brossura
Prezzo di copertina: € 15
 
 Descrizione  
(Eu)Genio e sregolatezza. E se nomina sunt consequentia rerum, anche il cognome la vicenda umana e il pellegrinaggio terreno di: Eugenio Pellegrini, che se n'è andato anzitempo, dopo aver calcato da testimone e, suo malgrado, pure da protagonista, il proscenio della cronaca e della piccola storia del Trentino a cavallo fra XX e XXI secolo.
Tra informazione e controinformazione preferiva la seconda, avendo cominciato la sua avventura professionale a Roma, al giornale Il Manifesto, proseguita con il mensile Questotrentino e con la fondazione della casa editrice Publiprint che gli riservò soddisfazioni e grattacapi, non ultimo un incendio (per la magistratura «doloso») che portò al fallimento della casa editrice stessa.
 
 Presentazione del libro  
Un incontro per ricordare Eugenio Pellegrini, giornalista indipendente ed editore controcorrente, un’occasione per incontrare amici e persone a lui vicine, per riflettere attorno ai temi e le sfide della comunicazione in una congiuntura storica caratterizzata da un impellente bisogno di verità, democrazia e trasparenza.
Si terrà giovedì 13 aprile alle 17:30 presso l’Urban Center di Rovereto nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino che recentemente ha dato alle stampe il volume «Eugenio Pellegrini, biografia di un progetto editoriale».
 
Il libro è il risultato dal lavoro di ricerca di Davide Leveghi, giovane storico della Fondazione, che ha scandagliato archivi, intervistato testimoni, amici e colleghi, letto libri e articoli per ricostruire la vita, non priva di contraddizioni, di un uomo di grande umanità e talento.
Dopo l’indirizzo di saluto di Micol Cossali, Assessora alla cultura del comune di Rovereto, è previsto il dialogo fra il giornalista Walter Nicoletti e l’autore della biografia, Davide Leveghi.
 
A seguire, padre Alex Zanotelli proporrà una riflessione sul sistema della comunicazione nel tempo della crisi della globalizzazione: «Di cosa parliamo quando parliamo di libertà di informazione».
La serata sarà anche l’occasione per ascoltare testimonianze, riflessioni e ricordi da parte delle persone più care, amiche e amici, collaboratori e autori, che hanno condiviso con Eugenio sogni e speranze, avventure e sconfitte.
Fra gli altri interverranno: Mario Cossali, Elisa Filippi, Giacomino Filippi, Renzo Grosselli, Ettore Paris e Patricia Salomoni.
 
GIOVEDÍ 13 APRILE
ORE 17:30
URBAN CENTER
Corso Rosmini, 58 - Rovereto
EUGENIO PELLEGRINI
Biografia di un progetto editoriale


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande