Home | Letteratura | Libri | «Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato»

«Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato»

L’autrice trentina Chiara San Giuseppe ha articolato nel fascismo udinese degli anni Trenta le avvincenti trame di un giallo intricato

image

Titolo: Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato
Autrice: Chiara San Giuseppe
 
Editore: Edizioni del Faro, 2022
Presentazione: martedì 19 aprile a Rovereto
 
Pagine: 364, brossura
Prezzo di copertina: € 18
 
 Descrizione  
Udine, 1935. Numerose lettere anonime spedite al locale quotidiano denunciano il furto del manoscritto di un romanzo, nonché il comportamento riprovevole di un gerarca che avrebbe sedotto e abbandonato una giovane donna.
Sarà l’inizio di una catena di omicidi che costringerà il commissario di pubblica sicurezza Egidio Tomat a una caccia all’assassino sulla base di scarsi indizi.
Le autorità fasciste, però, non vogliono che si indaghi sul Partito pertanto lo intralceranno non poco.
L’unico sostegno a Tomat verrà dal dottor Calligaris, un luminare ben conosciuto in città che, per aiutarlo nelle indagini, metterà in campo i suoi strabilianti esperimenti metapsichici.
Basteranno?
Emozionante e veritiero spaccato di un’epoca e di un luogo – il fascismo udinese – il romanzo di Chiara San Giuseppe offre al lettore due possibili chiavi di lettura: le intricate e avvincenti trame del giallo e la riscoperta di un uomo geniale: il neurologo Giuseppe Calligaris.
 
 Presentazione  
Alla libreria Arcadia di Rovereto, il 19 aprile alle 19:00, prima presentazione del giallo storico di Chiara San Giuseppe «Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato».
L'autrice dialogherà con l’antropologo Duccio Canestrini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande