Home | Letteratura | Libri | «Il gusto di cambiare. Transizione ecologica, via per la felicità»

«Il gusto di cambiare. Transizione ecologica, via per la felicità»

Scritto da Carlo Petrinicon Gaël Giraud e Stefano Arduini - con prefazione di papa Francesco - è stato presentato a Riva del Garda con l’intervento dell’autore Petrini

image

Titolo: Il gusto di cambiare. La transizione ecologica
            come via per la felicità

 
Autori: Carlo Petrini, Gaël Giraud e Stefano Arduini
Editore: Slow Food editore 2023
 
Pagine: 176, rilegato
Prezzo di copertina: € 18
 
 Descrizione  
Non possiamo andare avanti così! Troppo cibo o troppa fame, la filiera alimentare è al collasso nei paesi ricchi... la finanza tossica e le banche ci impoveriscono!
Che il modello alimentare-economico attuale sia insostenibile per la Terra, ce lo conferma la realtà, tra ingiustizie sociali e cambiamenti climatico. Se la classe politica tentenna di fronte alle virate di sistema che sarebbero necessarie, deve essere la società civile a prendere le redini in mano per dare vita a un nuovo paradigma: quello dei beni comuni, della transizione ecologica, di un coinvolgimento attivo.
Dal confronto, inedito e stimolante, tra Carlo Petrini e Gaël Giraud nasce un libro illuminante e ricco di proposte concrete per dare un futuro al pianeta che abitiamo.
 
 L’autore presente a Riva  
Carlo Petrini (Bra, 1949), detto Carlin, è giornalista e fondatore, nel 1989, di Slow Food, organizzazione si occupa della salvaguardia della cultura e delle tradizioni culinarie locali. Ha collaborato con l'Unità, La Stampa, la Repubblica.
Nel 2004 è stato insignito dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2016 nominato Ambasciatore Speciale della FAO in Europa per Fame Zero.
Tra i vari titoli da lui pubblicati ricordiamo: Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo; Buono, pulito e giusto. Principî di una nuova gastronomia; Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione; Voler bene alla terra. Dialoghi sul futuro del pianeta; Buono, pulito e giusto. 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande