Home | Letteratura | Libri | I Berlusconi. I numeri, i protagonisti, i nodi cruciali dell'eredità

I Berlusconi. I numeri, i protagonisti, i nodi cruciali dell'eredità

L'impero di Silvio Berlusconi, che da morto ha avuto quei riconoscimenti pressoché unanimi che aveva sempre sognato, ma che non aveva mai avuto

image

Titolo: I Berlusconi. I numeri, i protagonisti, i nodi
            cruciali dell'eredità del Cavaliere

 
Autore: Autori vari
Editore:  Il Sole 24 Ore, 2023
 
Pagine: 112. Brossura
Prezzo di copertina: € 18
 
 Descrizione  
Che quota di controllo detengono i cinque figli nati dai due matrimoni di Silvio Berlusconi? Quali sono le partecipazioni di Fininvest nelle controllate? Che quota ha Vivendi in Mfe?
Sono queste le domande da cui è nato Italian succession, lo speciale di Lab24 che illustra la posta in gioco dell’eredità imprenditoriale del Cavaliere.
Un racconto fatto di dati e grafici, ma anche dei ritratti di familiari e personaggi chiave della vita di Silvio Berlusconi.
 
Dopo l’apertura dei tre testamenti, lo scorso 5 luglio, il racconto di Lab24 si è arricchito di contributi finora inediti che indagano sui possibili scenari aperti dalle disposizioni del Cavaliere, le prospettive per gli eredi, i nodi cruciali per la nuova governance delle aziende di famiglia e la sfida della «terza generazione».
Ne è nato un libro per raccontare chi sono I Berlusconi e comprendere quale sarà il futuro dell’impero costruito dal fondatore Silvio Berlusconi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande