Home | Letteratura | Libri | Roberto Vannacci, «Il mondo al contrario»

Roberto Vannacci, «Il mondo al contrario»

«Quando gli occupanti abusivi delle abitazioni prevalgono sui loro legittimi proprietari; quando si spende più per un immigrato irregolare che per…»

image

Titolo: Il mondo al contrario
Autore: Roberto Vannacci
 
Editore: Il Cerchio, 2023
Genere: Libro di denuncia civile
 
Pagine: 228, Brossura
Prezzo di copertina: € 23
 
 Descrizione  
(Dalla quarta di copertina)
«Quando gli occupanti abusivi delle abitazioni prevalgono sui loro legittimi proprietari; quando si spende più per un immigrato irregolare che per una pensione minima di un connazionale; quando l’estrema difesa contro il delinquente che ti entra in casa viene messa sotto processo, quando siamo obbligati ad adottare le più stringenti e costosissime misure antinquinamento, ma i produttori della quasi totalità dei gas climalteranti se ne fregano e prosperano; quando le città si trasformano in luoghi per single benestanti e alternativi, mentre lavoratori, operai e famiglie sono costretti ad abbandonarle; quando definirsi madre o padre diventa discriminatorio, scomodo ed esclusivo perché con chi padre e madre non è.
«Molti chiamano questa condizione Civiltà e progresso… Ecco, questo libro è dedicato a tutti gli altri.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande