Il libro della settimana – Di Antonio Furlan

Titolo: La Furia. Magdeburg Autore: Altieri Alan D. Altieri Editore: Corbaccio, 2006 Rilegato, 856 pagine (Precedenti recensioni in Pagina della Cultura)

IL CONTENUTO
Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.

IL COMMENTO
L'ho trovato davvero bello. Non avrei mai pensato di appassionarmi così leggendo un romanzo ambientato nella Guerra dei Trent'anni. Scene maestose, storia magica, fantasia e orrore, mescolati in maniera magistrale. Avvincente, feroce e cupo con molta azione e con un certo approfondimento psicologico.
Non so se può essere definito «romanzo storico», ma certamente d'avventura lo è. Non mancano scene truculente, ma mi sono sembrate necessarie.
La cosa più interessante è proprio la narrazione che lo rende buono: da consigliare.