Il libro della settimana – Di Antonio Furlan
Titolo: L' amico di Galileo Autore: Iannaccone Isaia Editore: Sonzogno 2006 Pagine 411, rilegato (Precedenti in Pagina della Cultura)

IL CONTENUTO
Roma 1611. Nella dimora del principe Federico Cesi si riuniscono i
migliori intelletti dell'epoca. In gran segreto, perché
l'Inquisizione vigila. Sorveglia particolarmente Galileo con la sua
nuova invenzione, il telescopio, e uno dei suoi amici, il tedesco
Johann Schreck detto Terrentius, chirurgo, botanico e farmacista.
La loro sete di conoscenza li ha trasformati in nemici della
Chiesa. Sopratutto Terrentius, che esegue autopsie clandestine per
carpire i segreti dell'anatomia umana. Sfuggito ad un agguato
dell'Inquisizione e avendo saputo che in Cina sono gli
intellettuali a detenere il potere, decide di partire. Ma
l'Inquisizione lo segue fino a quel lontano Paese...
IL PARERE
Il libro è decisamente ottimo. Ottimo lo stile, personaggi ben
delineati, trama intrigante. Molto interessante il thriller che si
svolge mentre è in corso uno scontro tra la Chiesa e le nuove
scienze, e tra la scienza europea e la Cina.
Sicuramente fuori dai soliti schemi, davvero proprio
interessante.
Lo consiglio certamente.