Il libro della settimana – Di Antonio Furlan
Titolo: La spia di Dio Autore: Gómez-Jurado Juan Traduttore Spinato P. Editore Longanesi 2007 Pagine 348, rilegato (Precedenti recensioni in Pagina della Cultura)

IL CONTENUTO
Aprile 2005. Roma è ancora scossa per la morte di Giovanni Paolo
II, quando fra le mura vaticane avvengono due macabri ritrovamenti:
un feroce assassino pare aver preso di mira i cardinali giunti
nella capitale per il conclave che deve eleggere il nuovo
pontefice. Il difficile caso viene affidato alla bella criminologa
Paola Dicanti, uno dei pochi profiler al mondo formatisi alla sede
dell'FBI. Ad affiancarla nel delicatissimo compito arriva Anthony
Fowler, affascinante sacerdote nonché ex agente della CIA dal
passato oscuro, richiamato in servizio per collaborare alla caccia
al mostro. Un mostro che lui sembra conoscere un po' troppo bene...
Una lotta contro il tempo, mentre l'indagine solleva uno spinoso
sipario sugli scandali della pedofilia fra i ranghi della Chiesa,
oltre che sui cupi retroscena dei poteri del Vaticano.
IL COMMENTO
Un thriller ambientato in Vaticano ai tempi della morte di Voitila,
quando i «papabili» nel vero senso della parola fanno e disfano
intrighi e alleanze.
Sì, è bello e piacevole. Un po' crudo forse in qualche passaggio,
ma l'interesse maggiore nasce dall'interrogativo che ti pone:
Quando di realistico e quanto di impossibile ci sarà dietro a tutto
ciò che viene narrato?
L'osservazione che faccio è che Dan Brown ha evidentemente aperto
un nuovo filone. Ma non è male, anzi. E in ogni caso vale
certamente la pena leggerlo precisando anzi che in una serata in
cui si è da soli in casa in tutta tranquillità, questo libro
potrebbe davvero essere il compagno ideale.
Insomma, Buono. Lo consiglio.