Il libro della settimana – Di Guido de Mozzi

Titolo: Puro genio Autore: Baldacci David Editore Mondadori 2008 Rilegato, 427 pagine Traduttore: Pera R.

IL CONTENUTO
Sean King e Michelle Maxwell non se la passano bene. Dai tempi della loro carriera nei servizi segreti, la loro attività si è trasformata in una dubbia carriera di investigatori privati dai pochi affari e dai troppi ricordi. Né aiuta il fatto che una sera l'esile Michelle decida di affrontare i propri nodi del passato facendo a botte con un bullo da bar, procurandosi varie ecchimosi e un periodo forzato in un'istituzione per persone a rischio di esaurimento nervoso. Gli affari stagnano e malvolentieri Sean accetta l'incarico di indagare sulla morte misteriosa di uno scienziato a Camp Peary, think tank governativo coperto dalla massima riservatezza. E mentre Michelle cerca di scoprire le origini dei suoi demoni, Sean scoprirà che la tragica fine dello scienziato ucciso è enigmaticamente intrecciata al destino di una bambina autistica dal prodigioso talento matematico, e a una serie di segreti che qualcuno - spie, fisici, misteriosi veterani di guerra - ha interesse a mantenere, anche al prezzo di nuove vite umane...

IL COMMENTO
Il romanzo è sicuramente di livello, sia per alcune analisi psicologiche che per le molte informazioni che vi si trovano. Interessante sotto vari aspetti, tuttavia alla fine non lascia un gran ricordo di sé.
Consiglio di leggerlo, ma con riserva, perché alcune soluzioni sono un po' tirate, ed è un peccato perché, secondo chi scrive, con un maggior eimpegno avrebbe potuto farne un capolavoro.