Il libro della settimana – Di Guido de Mozzi
Titolo: Vuoto di luna Autore: Connelly Michael Editore Piemme, 2000 Rilegato, 384 pagine Traduttore Montanari G.

IL CONTENUTO
Cassie Black ha trentadue anni: gli ultimi sei anni li ha passati
in galera dopo un colpo in un casinò di Las Vegas in cui ha perso
la vita Max, il suo grande amore, specializzato come lei nello
svaligiare i «pollastri» delle loro vincite. Ora è in libertà
vigilata e lavora. Sei anni prima ha dovuto rinunciare a sua
figlia, che è stata data in adozione, ma il pensiero della bambina
la perseguita e Cassie non si arrende all'idea di averla perduta.
Soprattutto adesso che, con il trasferimento della famiglia
adottiva, teme di vederla sparire per sempre. Cassie sa cosa deve
fare, ma per farlo ha bisogno di soldi...
IL COMMENTO
Ho letto molti libri di Michael Connelly, e «Vuoto di luna» è stato
proprio bello. Uno dei suti libri migliori, dopo «Avvocato di
Strada» e «La memoria del topo».
In ogni momento il libro insegna qualcosa e fa scoprire qualcosa
che non si conosceva, a partire dalla «Luna Nera», che ha un
significato astrologico e astronomico preciso, chiamato anche
«Vuoto di Luna», perché è l'unico momento in cui la Luna non ha
effetti sulla Terra.
Non si può dire nulla di più, per non togliere il sapore al
lettore. Ma certamente posso dire che anche il finale è stato fatto
con responsabilità ed è certamente commovente.
Lo consiglio certamente.