Il libro della settimana – Di Antonio Furlan

Titolo: Tyrannosaur Canyon Autore: Preston Douglas Editore Sonzogno 2007 (Collana Romanzi) Pagine 413, rilegato Traduttore Astori C.

IL CONTENUTO
1972. Un campione di roccia lunare portato sulla Terra dall'equipaggio della missione Apollo 17 risulta scomparso. 2002. Nel Tyrannosaur Canyon, New Mexico, un veterinario trova in fin di vita un cacciatore di fossili, colpito da un misterioso cecchino. L'uomo consegna al medico un taccuino pieno di numeri, che risulteranno essere le coordinate per rintracciare un esemplare di «Tyrannosaurus Rex» perfettamente conservato dopo 65 milioni di anni dall'estinzione, una scoperta strabiliante per la storia della paleontologia. È solo l'inizio di un'avventura molto pericolosa: oltre al cecchino, sulle tracce del prezioso fossile ci sono anche un paleontologo del Museo di Storia Naturale di New York disposto a uccidere pur di entrarne in possesso, e una sezione segretissima della CIA incaricata di far sparire qualsiasi campione di roccia lunare per evitare che finisca nelle mani di bioterroristi. Ma cosa c'è in comune tra il fossile di tirannosauro e quel reperto proveniente dalla Luna?

IL COMMENTO
Il romanzo è piacevole da leggere e interessante nella trama. Forse non è del tutto peregrina la scritta in copertina che annuncia un autore migliore di Crichton.
Certo vi si trovano molta creatività e fantasia nella trama, piacevoli colpi di scena lungo il percorso, anche se qualche passaggio può sembrare inverosimile.
Io l'ho letto tutto d'un fiato.