Home | Letteratura | Libri

Kathleen Farrell: «La malizia del vischio»

È un irriverente romanzo a sfondo natalizio che combina deliziose atmosfere con battute al vetriolo e una serie di personaggi in cui ognuno ritroverà qualcosa di sé
image

Roberta Gatani: «Cinquantasette giorni»

Mercoledì 13 dicembre l’autrice sarà ospite della biblioteca civica di Riva del Garda – L’incontro inizia alle ore 17 – L’ingresso è libero
image

Alessandro Baricco: «Abel»

Dopo «La sposa giovane», Alessandro Baricco torna al romanzo con una storia spirituale, sapienziale, che è al tempo stesso un western, un romanzo d’amore
image

Samantha Shannon: «Un giorno di notte cadente»

L'attesissimo ritorno nel mondo dell’autrice de «Il priorato dell'albero delle arance»
image

Natale 2023: libri belli per bimbi bellissimi/3 – Luciana Grillo

L’agenda della giardiniera; Nina; Il sentiero delle conchiglie; Gino e Margherita; Che brava che sei! Otto storie di abilismo quotidiano
image

Donato Carrisi: «L'educazione delle farfalle»

Il nuovo coinvolgente romanzo dell’autore italiano di thriller più venduto nel mondo
image

Bruno Vespa, «Il rancore e la speranza»

Storia e storie di ieri e di oggi, unite in un incalzante racconto in presa diretta
image

Natale 2023: libri belli per bimbi bellissimi/2 – Di Luciana Grillo

Non ci avete fatto niente; Racconti di un arcobaleno vagabondo; Sciare è un’avventura straordinaria; Una valigia per quattro; Lucio racconta una storia
image

Roberto Vannacci, «Il mondo al contrario»

«Quando gli occupanti abusivi delle abitazioni prevalgono sui loro legittimi proprietari; quando si spende più per un immigrato irregolare che per…»
image

Noam Chomsky e Ilan Pappé: «Ultima fermata Gaza»

Il conflitto arabo-israeliano è una miccia accesa nel cuore del Mediterraneo e coinvolge i destini del mondo. Questo è un libro per chiunque voglia saperne di più
image

Libri belli per bimbi già appassionati lettori – Di Luciana Grillo

«Penso con la mia testa» – «Bici, dal velocipede alle e-bike» – «Amy, Aron e il genio della latta» – «Indisciplinati, da Monet a Duchamp» – «Un prete contro la mafia»
image

Rita Querzè: «Donne e Lavoro. Rivoluzione in sei mosse»

L’autrice racconta storie di donne toccate direttamente da queste questioni e indica le possibili strade da percorrere per accelerare il cambiamento
image

Paolo Borgognone, «Io, Elvis. Storia immortale del re del rock»

Bruce Springsteen disse: «Tutto inizia e finisce con Elvis» – L'uomo e l'artistica che influenza ancora oggi la musica contemporanea e la cultura pop mondiale
image

Ilan Pappé e Noam Chomsky, «Palestina e Israele: che fare?»

Un libro chiaro, diretto e preciso nella esposizione di fatti e circostanze e lucido nell'individuare l'unica soluzione possibile e praticabile
image

Aldo Cazzullo: «Quando eravamo i padroni del mondo»

L’autore ricostruisce il mito di Roma, partendo dai personaggi e dalle storie e arrivando alle idee e ai segni contemporanei
image

Jon Fosse, Nobel per la letteratura 2023: «Mattino e sera»

Una novella di incredibile potenza poetica, che conferma ancora una volta il talento del più grande scrittore norvegese contemporaneo
image

Philip Short: «Putin. Una vita, il suo tempo»

L’autore rilegge gli snodi fondamentali della storia recente alternando i punti di vista russo e occidentale per capire la personalità di Putin
image

Paolo Guzzanti: «Silvio. La vita vera di Berlusconi»

Un ritratto molto ravvicinato, personale e indiscreto, ripercorrendo anche la sua storia familiare attraverso due lunghe interviste esclusive a Berlusconi e alla madre
image

Nuovo libro di Mauro Neri: «All'alba di un giorno d'estate»

La presentazione avverrà a Trento giovedì 21 settembre alle ore 18, presso l’atelier benigni degli editori in via Belenzani, 51
image

«Otto regni», dello scrittore trentino Daniele Iannetti

Un romanzo fantasy dal ritmo narrativo avvincente e incalzante che condurrà il lettore in un viaggio suggestivo e pieno di colpi di scena
image

Isabel Allende: «Il vento conosce il mio nome»

Un commovente romanzo di violenza e redenzione, che racconta le vicende intrecciate di due bambini uniti dallo sradicamento
image

Kai Bird e Martin J. Sherwin: «Oppenheimer»

L’avvincente racconto di una delle figure più decisive e contraddittorie della storia, l’inventore della bomba atomica. Da questo libro il film omonimo
image

Cosa mettere nello zaino delle vacanze 2023 – Di L. Grillo

L'Antico Egitto, Una valigia per quattro, Milano a Piedi e Roma a piedi
image

Michele Caldonazzi, «Le porte degli inferi»

Una milanese e un trentino vengono coinvolti, loro malgrado, in un intrigo internazionale che vedrà lo scontro tra il Mossad e un’accolita di neonazisti
image

Dalla Lucania a New York – Di Luciana Grillo

Renato Cantore: «Harlem, Italia» – Un libro importante, non una biografia tout court, ma la vita di un uomo rimasto semplice e genuino come la terra dei suoi avi
image

Francesco Alberoni: «Innamoramento e amore»

La tesi del libro è che l'innamoramento costituisca il tentativo effettuato da due persone di operare una «rivoluzione» affettiva, morale e pragmatica delle loro vite
image

Michela Murgia, «Viaggio in Sardegna»

Questa storia è un viaggio in compagnia di dieci parole, dieci concetti alla ricerca di altrettanti luoghi, più uno
image

I Berlusconi. I numeri, i protagonisti, i nodi cruciali dell'eredità

L'impero di Silvio Berlusconi, che da morto ha avuto quei riconoscimenti pressoché unanimi che aveva sempre sognato, ma che non aveva mai avuto
image

Maurizio Fugatti: «La mia storia. Gente e terra trentina»

Cinque anni speciali alla guida della Provincia raccontati dal presidente della Provincia autonoma di Trento e dal giornalista Paolo Tessari
image

Fabio Lo Verso: «Il mare colore veleno»

Un reportage narrativo crudo e dolente sul disastro ambientale meno conosciuto d’Italia ma fra i più antichi e profondi
image

Mauro Morandi e Antonio Rinaldis, «Il guardiano di Budelli»

Mi chiedevano: «Come fai a vivere in un’isola solitaria e lontana da tutto? Non hai paura?» – E io gli rispondevo: «Come fate voi a vivere dove vivete?»
image

«Una sottile linea d'ombra. Le meridiane di Monclassico e Presson»

Curato da A. Mosca, S. de Manincor, L. Stablum, il volume celebra il progetto culturale che ha celebrato Monclassico e Presson «Paesi delle meridiane artistiche»
image

Massimo Nicolussi: «Oltre la collina. La mia vita con gli animali»

Un caleidoscopio di storie tenere ed emozionanti, spesso a lieto fine, sempre sorprendenti – Prefazione di Fulco Pratesi
image

Il nuovo libro dei Child: «Nessun piano B»

Jack Reacher non perdona: una sola legge, una sola giustizia: la sua
image

«Il gusto di cambiare. Transizione ecologica, via per la felicità»

Scritto da Carlo Petrinicon Gaël Giraud e Stefano Arduini - con prefazione di papa Francesco - è stato presentato a Riva del Garda con l’intervento dell’autore Petrini
image

«Genesi di un ardito 1915-19: Francesco Giangrande»

La nostra recensione del capolavoro dello storico Paolo Pedri editato nel 2022
image

Luca Fregona e Giorgio Cargioli: «Laggiù dove si muore»

Il libro racconta 7 storie documentate di italiani che hanno combattuto in Vietnam. Presentazione: giovedì 8 giugno
image

Mimmo Franzinelli presenta «Mussolini racconta Mussolini»

Lettere, telefonate, diari che vanno a comporre una personalità sfaccettata, complessa, umana del dittatore che scrisse la storia della prima metà del '900
image

Dario Colombo: «Boemia. Il popolo scomparso»

La ricostruzione di una realtà storica che pochi conoscono: la deportazione in Boemia delle genti trentine che nel 1915 vivevano vicino al fronte con l'Italia
image

Giovanni Grasso, «Il segreto del tenente Giardina»

Una donna alla ricerca di un diario della Grande Guerra, che sveli il passato e spalanchi il futuro
image

Guido Smadelli: «Non conosco il mio nome»

Già disponibile in tutte le librerie e online, si propone la lettura del primo capitolo
image

Paolo M. Stella «Il penultimo viaggio»

La storia di un uomo che, sentendo avvicinarsi l’ora della sua morte, decide di conoscerla meglio
image

Lorenzo Gardumi, «L’Altopiano di Brentonico nel Novecento»

In questo secondo libro editato dal Museo Storico del Trentino, l'autore affronta Le guerre del fascismo e la Resistenza (1935-1945)
image

Maurizio Zipponi: «Fabbrica-comunità»

Attraverso il racconto di tre realtà, il volume è una analisi del lavoro che cambia, alla ricerca di nuovi modi di fare impresa
image

Salvatore Giannella: «Michele Ferrero»

Un ritratto entusiasmante, che ricostruisce i traguardi storici di un'avventura unica di un uomo indimenticabile
image

Marco Ilardi: «La Spunta Blu»

Ecco un libro che parla di come costruire nella maniera giusta la propria identità digitale sul web e migliorare la propria brand reputation.
image

Guido Gainz: «Ombre d'Europa…»

Il libro sarà presentato in dialogo con l'autore giovedì 27 aprile ad ore 17.00 all'Officina dell'autonomia, in via Zanella 1/A, Trento
image

«Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato»

L’autrice trentina Chiara San Giuseppe ha articolato nel fascismo udinese degli anni Trenta le avvincenti trame di un giallo intricato
image

Stephen Graham Jones: «Gli unici indiani buoni»

Ecco un horror mozzafiato in cui una fine analisi sociale si fonde perfettamente con la tensione di una storia da incubo
image

«Eugenio Pellegrini. Biografia di un progetto editoriale»

La presentazione del libro di Davide Leveghi:avverrà giovedì 13 aprile alle ore 17:30 all’Urban Center, Corso Rosmini 58, Rovereto
image

Un libro sui dieci anni più disastrosi della storia del novecento

Presentazione del libro «Dittature di confine. Trentino, Alto Adige, Tirolo. 1935-1945», alle ore 18 di mercoledì 4 aprile a Casa Moggioli
image

Abelow: «Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina»

Un libro che aiuta certamente a trovare un logica nell’assurda guerra Russo-Ucraina
image

Letture di una crocierista seriale – Di Luciana Grillo

Benedetto Minuto, «Sulla Concordia c’ero anch’io – Memorie di una tragedia»
image

Andrea Mustoni: «Un uomo tra gli orsi»

Un viaggio nella natura, a tu per tu con il selvatico che è fuori e dentro di noi
image

Moreno Fabbro, Emiliano Faccio: «S-comparse. Parlano le farfalle»

Il libro sarà presentato presso la Biblioteca di Pergine Valsugana e Valle del Fersina venerdì 10 marzo alle ore 17:30
image

Flavio Pedrotti Mòser: «Eros & cucina»

Pubblicato in occasione di San Valentino 2023, è un prezioso manuale di cucina per chi… vuol far festa
image

Emilio Giannelli e Paolo Conti: «Un'Italia da vignetta»

Con la satira di Giannelli e la penna complice di Conti riviviamo un pezzo di storia del Paese tra politica, cronaca, costume e giornalismo
image

«Solo», libro di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

La presentazione è avvenuta a Trento con la partecipazione dell'autore e della senatrice Conzatti – Servizio di Paolo Farinati
image

Mauro Marcantoni – Un caso esemplare di pacificazione etnica

Il libro sulla «Quietanza liberatoria Austria e Italia sarà presentato mercoledì 15 febbraio alle 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento
image

David Baldacci: «La colpa»

«La colpa» è il quarto romanzo della serie Will Robie dopo «L'innocente», «La sfida» e «Target»
image

Paolo Costanzo: «Italia al bivio. Benessere diffuso o declino?»

In questo saggio, l’autore affronta alcuni dei temi centrali nel dibattito pubblico italiano, spiegando in modo semplice anche le tematiche più complesse
image

Il nuovo libro di Marcello Foa: «Il sistema (in)visibile»

«Perché non siamo più padroni del nostro destino»: sarà presentato dall'autore alle 17.30 di lunedì 30 gennaio al al passaggio Teatro Osole di Trento
image

Oliviero Stock: «In barba a H»

Presentazione del libro con supporto musicale al Museo Etnografico Trentino in occasione della Giornata della Memoria giovedì 26 gennaio 2023
image

«N°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate»

L’autobiografia di Ezio Greggio che racconta incontri, goliardia, divertimento e l’autentica felicità di chi sa di aver vissuto una stagione speciale
image

Vincenzo Faggiano: «Vite senza tempo»

Riduzione in prosa del manoscritto avvincente «La serva di Padova»
image

Andrea Contrini: «Nel regno della notte»

Un viaggio tra più di cento rocche, torri e manieri nel quale le fotografie si spingono tra realtà e fantasia, raccordando il paesaggio fortificato con l'immaginario
image

Franco Meroni: «Il convoglio»

Storie di italiani deportati a Mauthausen: donne cattoliche, sacerdoti, medici, avvocati, liberi professionisti, agricoltori, operai, forze dell’ordine, militari...
image

Martin Griffin: «L' impostore»

Un thriller al cardiopalma ambientato nelle aspre Highlands scozzesi
image

«Lis dal vera»: libro e rappresentazione teatrale in ladino

Prejentazion del liber e spetacol teatrèl – Presentazione del libro e spettacolo teatrale
image

«Ultima fermata. Il grande intrigo della politica italiana

Dall’autore Tommaso Labate un reportage dietro le quinte dei palazzi del potere per leggere il presente e il futuro politico del Paese
image

Napoletano: «Riscatti e ricatti. Il miracolo nascosto di Draghi»

In queste pagine l’autore anticipa le sfide che il nuovo esecutivo dovrà affrontare e smaschera gli inganni che rischiano, ancora, di frenare la corsa dell'Italia
image

Andrea Cisternino: «Non per coraggio ma per amore»

Un racconto sconvolgente, spaventoso ma anche ricco di una straordinaria forza emotiva che commuove e fa riflettere
image

Henry Charles Albert David Mountbatten-Windsor: «Il minore»

Il principe Henry racconta la sua vita da secondogenito in una famiglia reale
image

Goffredo Bettini: «A sinistra da capo»

Analisi e ragioni storiche della sconfitta della sinistra e ipotesi sul suo futuro
image

Nicola Killen: «Ollie e la renna di Natale»

È la vigilia di Natale, Ollie è appena andata a letto, quando si sveglia all'improvviso…
image

Il libro di Natale: «Il pettirosso e Babbo Natale»

Una storia senza tempo sulla gioia del dare. Età di lettura: dai 3 anni in su
image

Paolo Cognetti: «Le otto montagne»

Un libro che ha vinto il premio Strega 2017 e il premio Strega Giovani 2017
image

M. Andolfatto, L. Nota e R. Reale: «Aver cura del vero»

«Come informare e far crescere una società inclusiva. Giornalismo e ricerca: storia del Laboratorio Padova»
image

Enzo Falagiarda: «Bòcia, vèi che ném! La guera l'è finida»

La biografia di Felice Rigotti, nato 100 anni fa, nel 1923: testimone del Secolo Breve
image

«I pessimisti non fanno fortuna. Sfida del futuro come scelta»

L’autore, Luca Zaia, setaccia i suoi ricordi di bambino, ragazzo, uomo, alla ricerca del paese che siamo stati ma soprattutto in vista del paese che vogliamo diventare
image

J. Christian Rainer: «Gustav Thöni. Dentro e fuoripista»

Un libro che è più di una semplice biografia: è uno spaccato di una regione in movimento, di una popolazione in cerca di figure con cui identificarsi
image

«Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure»

Paolo Mieli dimostra come la storia si ripeta, senza che i governanti imparino nulla dalle sue lezioni
image

Michael Connelly: «La stella del deserto»

Un’abbinata ben riuscita di due investigatori, Bosh e Ballard, in un romanzo giallo ben costruito, piecevole e con immancabili colpi di scena. Da leggere e da regalare
image

Fergus Hume: «Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House»

Un bel giallo inglese ambientato a Londra, pieno di colpi di scena. Consigliato agli amanti del genere
image

Rita Mattei: «Ninna nanna. Una storia d'amore e di mafia»

Una impossibile storia d’amore in un ambiente che non perdona nulla a chi sgarra
image

Valentina Mazzola: «La vera storia di Santa Lucia»

In groppa al suo asinello, stanotte ha sorvolato i cieli per portare gioia e sorprese di casa in casa
image

Selma Lagerlöf: «La leggenda della rosa di Natale»

La Svezia delle antiche fiabe rivive in questi racconti: quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche
image

Marco Goldin: «Gli ultimi giorni di Van Gogh»

«Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre»
image

Il nuovo libro di Michel Houellebecq: «Annientare»

Una lettura che spinge a indagare il nostro tempo e l’animo umano, e che proprio sul finire infonde un inatteso senso di pace
image

Daniele Ganser: «Le guerre illegali della Nato»

Un resoconto delle manipolazioni dell’opinione pubblica e delle violazioni del diritto internazionale da parte delle grandi potenze dell’Alleanza Atlantica
image

«Arti e mestieri sull'Adige dalle Valli tirolesi all'Adriatico»

Nel libro di Antonio Conati Il fiume, la ricostruzione delle attività lavorative generate dalla via di comunicazione fluviale fin dai secoli più lontani
image

«Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato»

È uscito, per la casa editrice Il Faro, il libro di Chiara San Giuseppe, un emozionante romanzo giallo ambientato a Udine negli anni Trenta
image

Vincenzo Passerini: «Tracce nella nebbia»

Venerdì 2 dicembre l’autore sarà ospite della biblioteca civica «Bruno Emmert» in dialogo con Roberta Bonazza sul suo libro
image

Federico Rampini: «Il lungo inverno»

Il lungo inverno può preludere a una stagione di creatività, in cui troveremo risposte innovative ai nostri problemi energetici ed economici…
image

Il nuovo libro di Gian Ettore Gassani: «L'ultimo abbraccio»

È una storia di abbandono e riscatto, dolore e amore: destini crudeli che si intrecciano, un’amicizia che attraverso gli anni unisce popoli diversi
image

Giacomo Santini: «Quanti sassi nei miei sandali»

Sport, politica, tanta umanità e tanta ironia nelle memorie di Giacomo Santini, giramondo come giornalista e parlamentare
image

Laura Nota: «La passione per la verità»

Come contrastare fake news e manipolazioni e costruire un sapere inclusivo Condividi
image

Bruno Vespa e le ultime parole famose: «La grande tempesta»

Mussolini: «Io sono solo, Rachele, tutto è finito» – Putin: «L'Ucraina non esiste. E, se esiste, è una colonia russa.» – Giorgia Meloni: «Mario, che fai? Mi lasci sola?»
image

Gianfranco Corradi: «Intrappolato dalla guerra»

Le drammatiche vicende del bersagliere ciclista Alfredo Corradi nella guerra 1915-1918 – Presentazione del libro a Trambileno il 4 novembre
image

«Arti e mestieri sull'Adige dalle Valli tirolesi all'Adriatico»

L’autore Giannantonio Conati riporta alla luce questo mondo scomparso, forte di elementi ambientali e antropologici e parte integrante della storia e cultura atesine
image
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1138 | visualizzati: 1 - 100

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande