Benedetto Minuto, «Sulla Concordia c’ero anch’io – Memorie di una tragedia»
Un viaggio nella natura, a tu per tu con il selvatico che è fuori e dentro di noi
Il libro sarà presentato presso la Biblioteca di Pergine Valsugana e Valle del Fersina venerdì 10 marzo alle ore 17:30
Pubblicato in occasione di San Valentino 2023, è un prezioso manuale di cucina per chi… vuol far festa
Con la satira di Giannelli e la penna complice di Conti riviviamo un pezzo di storia del Paese tra politica, cronaca, costume e giornalismo
La presentazione è avvenuta a Trento con la partecipazione dell'autore e della senatrice Conzatti – Servizio di Paolo Farinati
Il libro sulla «Quietanza liberatoria Austria e Italia sarà presentato mercoledì 15 febbraio alle 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento
«La colpa» è il quarto romanzo della serie Will Robie dopo «L'innocente», «La sfida» e «Target»
In questo saggio, l’autore affronta alcuni dei temi centrali nel dibattito pubblico italiano, spiegando in modo semplice anche le tematiche più complesse
«Perché non siamo più padroni del nostro destino»: sarà presentato dall'autore alle 17.30 di lunedì 30 gennaio al al passaggio Teatro Osole di Trento
Presentazione del libro con supporto musicale al Museo Etnografico Trentino in occasione della Giornata della Memoria giovedì 26 gennaio 2023
L’autobiografia di Ezio Greggio che racconta incontri, goliardia, divertimento e l’autentica felicità di chi sa di aver vissuto una stagione speciale
Riduzione in prosa del manoscritto avvincente «La serva di Padova»
Un viaggio tra più di cento rocche, torri e manieri nel quale le fotografie si spingono tra realtà e fantasia, raccordando il paesaggio fortificato con l'immaginario
Storie di italiani deportati a Mauthausen: donne cattoliche, sacerdoti, medici, avvocati, liberi professionisti, agricoltori, operai, forze dell’ordine, militari...
Un thriller al cardiopalma ambientato nelle aspre Highlands scozzesi
Prejentazion del liber e spetacol teatrèl – Presentazione del libro e spettacolo teatrale
Dall’autore Tommaso Labate un reportage dietro le quinte dei palazzi del potere per leggere il presente e il futuro politico del Paese
In queste pagine l’autore anticipa le sfide che il nuovo esecutivo dovrà affrontare e smaschera gli inganni che rischiano, ancora, di frenare la corsa dell'Italia
Un racconto sconvolgente, spaventoso ma anche ricco di una straordinaria forza emotiva che commuove e fa riflettere
Il principe Henry racconta la sua vita da secondogenito in una famiglia reale
Analisi e ragioni storiche della sconfitta della sinistra e ipotesi sul suo futuro
È la vigilia di Natale, Ollie è appena andata a letto, quando si sveglia all'improvviso…
Una storia senza tempo sulla gioia del dare. Età di lettura: dai 3 anni in su
Un libro che ha vinto il premio Strega 2017 e il premio Strega Giovani 2017
«Come informare e far crescere una società inclusiva. Giornalismo e ricerca: storia del Laboratorio Padova»
La biografia di Felice Rigotti, nato 100 anni fa, nel 1923: testimone del Secolo Breve
L’autore, Luca Zaia, setaccia i suoi ricordi di bambino, ragazzo, uomo, alla ricerca del paese che siamo stati ma soprattutto in vista del paese che vogliamo diventare
Un libro che è più di una semplice biografia: è uno spaccato di una regione in movimento, di una popolazione in cerca di figure con cui identificarsi
Paolo Mieli dimostra come la storia si ripeta, senza che i governanti imparino nulla dalle sue lezioni
Un’abbinata ben riuscita di due investigatori, Bosh e Ballard, in un romanzo giallo ben costruito, piecevole e con immancabili colpi di scena. Da leggere e da regalare
Un bel giallo inglese ambientato a Londra, pieno di colpi di scena. Consigliato agli amanti del genere
Una impossibile storia d’amore in un ambiente che non perdona nulla a chi sgarra
In groppa al suo asinello, stanotte ha sorvolato i cieli per portare gioia e sorprese di casa in casa
La Svezia delle antiche fiabe rivive in questi racconti: quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche
«Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre»
Una lettura che spinge a indagare il nostro tempo e l’animo umano, e che proprio sul finire infonde un inatteso senso di pace
Un resoconto delle manipolazioni dell’opinione pubblica e delle violazioni del diritto internazionale da parte delle grandi potenze dell’Alleanza Atlantica
Nel libro di Antonio Conati Il fiume, la ricostruzione delle attività lavorative generate dalla via di comunicazione fluviale fin dai secoli più lontani
È uscito, per la casa editrice Il Faro, il libro di Chiara San Giuseppe, un emozionante romanzo giallo ambientato a Udine negli anni Trenta
Venerdì 2 dicembre l’autore sarà ospite della biblioteca civica «Bruno Emmert» in dialogo con Roberta Bonazza sul suo libro
Il lungo inverno può preludere a una stagione di creatività, in cui troveremo risposte innovative ai nostri problemi energetici ed economici…
È una storia di abbandono e riscatto, dolore e amore: destini crudeli che si intrecciano, un’amicizia che attraverso gli anni unisce popoli diversi
Sport, politica, tanta umanità e tanta ironia nelle memorie di Giacomo Santini, giramondo come giornalista e parlamentare
Come contrastare fake news e manipolazioni e costruire un sapere inclusivo Condividi
Mussolini: «Io sono solo, Rachele, tutto è finito» – Putin: «L'Ucraina non esiste. E, se esiste, è una colonia russa.» – Giorgia Meloni: «Mario, che fai? Mi lasci sola?»
Le drammatiche vicende del bersagliere ciclista Alfredo Corradi nella guerra 1915-1918 – Presentazione del libro a Trambileno il 4 novembre
L’autore Giannantonio Conati riporta alla luce questo mondo scomparso, forte di elementi ambientali e antropologici e parte integrante della storia e cultura atesine
Il centenario della Grande Guerra è stato occasione per i curatori del volume Quinto Antonelli e Mirko Saltori per approfondire un passaggio fondamentale del ’900
Dalla prefazione di Anna Foa: «Un racconto che rimane indelebile nella memoria»
Trekking letterario per nuovi orizzonti lungo il cammino Jacopeo d'Anaunia
Daniele Archibugi ci parla di Federico Caffè, che è stato uno dei più importanti economisti italiani del XX secolo, scomparso nel nulla nel 1987
I tanti volti degli Stati Uniti descritti da un cronista che sfugge ai pregiudizi illuministi
In questo libro Cazzullo demolisce un luogo comune: non è vero che tutti gli italiani sono stati fascisti
Lo squadrismo italiano, raccontato dalle origini al regime
«Isaac, ho riesaminato gli omicidi al 7 di Ocean Drive, visto che adesso sono di nuovo irrisolti e... »
Una nuova avventura dell’ex maggiore della Polizia Militare USA Jack Reacher: si era fermato in una cittadina sconosciuta solo per bere un buon caffè, ma…
L’autore racconta il primo processo di stregoneria avvenuto in Trentino – «Oltre 20 streghe e stregoni bruciati vivi»
Il romanzo a racconti del più antico rione di Trento presentato a Tenna
Un romanzo che racconta una vita legata visceralmente alla montagna del Grappa. Uno spaccato sulla prima Guerra Mondiale che non può lasciare indifferenti
È nato il primo romanzo «WhatsApp» grazie a due autori trentini, che hanno inventato un nuovo formato letterario
Alessio Franconi ha fatto un reportage vero e proprio dei luoghi più impossibili
Un thriller avvincente, di lettura scorrevole sempre appassionante fino alla fine
Chi lo ha letto lo descrive come uno «splendido romanzo, scritto davvero con abilità è capace di catturare il lettore»
Luca Filosi ha curato il testo del trentino Marchetti che scrisse giorno dopo giorno la cronaca a tratti drammatica di questa spedizione in terra africana
Un libro unico sulle vicissitudini di un giovane uomo alle prese con le contraddizioni della vita, in una carrellata di pura comicità e buonumore
Un giallo che si svolge a Venezia nel 1700: la prima indagine di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto
L’elogio di una élite sempre più ristretta in termini elettorali, ma che nondimeno esercita una fortissima egemonia sui media e sul mondo della cultura
Il libro di Luca Romano che smonta una volta per tutte decenni di fake news sull’energia blu
Vicario Stefano ha scritto una storia di tradimento e riscatto in una Roma noir in cui indagano un clochard senza passato e un magistrato fuori dagli schemi
Un saggio per riscoprire un valore perduto, contro la deriva individualistica della nostra società
Un saggio storico presentato in forma narrativa, risultato di un’approfondita ricerca storica, documentata con un vasto archivio fotografico
L’uccello dalle piume di cristallo custodisce i misteri della crisi climatica: tra romanzo e saggio divulgativo, una storia di fantasia basata su fatti reali
Un legal thriller che invita a riflettere sulle zone d’ombra della giustizia italiana e sul mistero insondabile dell’animo umano
Una ricostruzione lucida e allo stesso tempo accorata del funzionamento della giustizia italiana e di un certo legame con taluni organi di informazione
Sarà presentato da Luciana Grillo lunedì 9 maggio alla Biblioteca Civica di Trento
Dall’autore americano, tradotto da Sandro Ristori, il perché l'Italia rischia di sprecare l'occasione del secolo
Soldi, molti soldi, traffici opachi, spionaggio. Un viaggio nel potere segreto degli oligarchi, un gruppo ristretto di persone spesso legate a Putin e connesse tra loro
Questo nuovo thriller segna il grande ritorno di Jack McEvoy: uno dei personaggi più iconici creati da Michael Connelly
La storia di un'amicizia speciale tra un cane randagio e il magistrato palermitano
Affresco di un’epoca e odissea di una famiglia, come tante, attraverso le tappe di un viaggio tra ricordi, sacrifici e rinunce per cercare un posto da chiamare casa
Una sorta di guida per esplorare il disastro in corso; è un avvertimento e un allarme
Un dipinto metaforico di un uomo che ancora scala la montagna a mani nude, che non ha paura di niente, ma che non riesce a sostenere lo sguardo di sua figlia
Sarà presentato, con l’intervento dell’autrice, il 6 aprile a Rovereto, il 7 aprile a Trento, l’8 aprile a Bolzano, il 9 aprile a Pergine
Il libro, sottotitolato «Come porre fine al potere maschile sulle donne», sarà presentato a Trento venerdì 8 aprile alla Fondazione De Marchi di Trento
L'Italia nella crociata contro la Russia sovietica (1918-20) – Sarà presentato martedì 29 marzo al Museo storico del Trentino in via Torre d'Augusto a Trento
La storia di un interprete raffinato e inconfondibile cantante: un piccoletto… grande protagonista dello spettacolo del Novecento
Come il nostro stile di vita minaccia la fertilità, la riproduzione e il futuro dell’umanità
Il giallista di fama internazionale esce con un nuovo mix travolgente di suspense che monta fino al colpo di scena finale
Una tragedia dimenticata che l’autore fa rivivere con questo libro che racconta quel 3 febbraio 1998 in maniera romanzata, e allo stesso tempo documentata
Michele Schiavino, «Zeze, chiacchiere e pampanelle» – Viaggio nel Carnevale Magico a cura di Associazione Off/cine
Il libro sarà presentato alla sede di Trento della Sosat alle ore 17.45 di giovedì 24 febbraio – Sarà presente il Coro della Sosat
Il racconto di una tempesta politica e giudiziaria che non ha eguali nella storia – Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
Presentato dalla Biblioteca civica «G. Tartarotti» di Rovereto giovedì 3 febbraio
Un romanzo con parecchi spunti autobiografici: la storia di un fotografo con la passione per le storie – L'intervista all'autore
L'autore, Nicola Persegati, ricostruisce una delle pagine buie e mai chiarite della storia della Grande Guerra
Torna il suo personaggio Rocco Schiavone. Un romanzo unico composto da più gialli intricati che esplorano le complessità della natura umana
Storia d’amore raccontata da uno psicologo, dove il vero protagonista è il legame continuamente messo alla prova da lei e pazientemente ricostruito ogni volta da lui
Un saggio che è anche una valutazione del primo periodo della presidenza Biden, con il fronte aperto delle divisioni politiche e le ombre del precedente governo
Pablo Trincia racconta la storia della più grande nave passeggeri ad aver mai fatto naufragio. Una vicenda gigantesca che racchiude centinaia di storie