Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2012 | Doppia finale regionale di Miss Italia a S. Vigilio di Marebbe

Doppia finale regionale di Miss Italia a S. Vigilio di Marebbe

Vola a Montecatini la meranese Sara Battisti, Miss Alto Adige Südtirol. Si aggiudica il diritto di accedere alle Prefinali di Montecatini Rosaria Ciotta di Pergine

image

Serata indimenticabile quella che si è svolta domenica 5 agosto alle ore 21.15 a San Vigilio di Marebbe, situata nel cuore delle Dolomiti, grazie all’Associazione Turistica San Vigilio di Marebbe con l’aiuto logistico di Edward, il benestare del Direttore Sig. Martin Resh e del vice Presidente Werner Call.
Il 73° Concorso di Miss Italia ha lasciato ancora una volta un segno in questa meta turistica molto ambita, facendo incantare il pubblico, ma soprattutto i giurati che hanno dato la possibilità a ben due ragazze di poter strappare un biglietto per il treno diretto a Montecatini.

Si sostiene che San Vigilio porti molta fortuna: nell’edizione del 2006 ricordiamo infatti l’incoronazione, svoltasi proprio in questa bellissima località, di Claudia Andreatti, che un mese più tardi si aggiudicò il titolo di Miss Italia 2006 a Salsomaggiore.
Presente tra il pubblico come madrina era Astrid Unterhuber che proprio nell’edizione precedente si era aggiudicata il titolo della più bella altoatesina.
 
Le ragazze in gara, metà provenienti dal Trentino e metà dall’Alto Adige hanno sfilato con i costumi istituzionali Fiat e con eleganti e sofisticati abiti da sera. A curare le acconciature delle ragazze ci ha pensato per Wella il salone Nello di San Vigilio, che ha reso le miss ancora più belle.
Non poteva mancare il momento dedicato alla moda. Il negozio Fanatic, di abbigliamento sportivo, ha mostrato ai presenti la nuova collezione vip di Sporthalm, ottenendo grandi applausi per l’originalità dei capi proposti.
Queste serate, come di consueto, lasciano spazio anche allo spettacolo: la magnifica piazza di San Vigilio ha ospitato ed applaudito l’esibizione dell’esilarante Giusy Zenere, vincitrice de «La Sai l’ultima» ed ora attrice comica e cabarettista.
 
Due fasce, quindi due titoli, due corone, due reginette.
Vola a Montecatini con il titolo di Miss Alto Adige Südtirol la meranese Sara Battisti, 20 anni studentessa universitaria con il sogno di diventare come Falcone e Borsellino.
Mentre si aggiudica Miss Sorriso Fiat Trentino Alto Adige e il diritto di accedere alle Prefinali Nazionali di Montecatini, la solare 19enne perginese Rosaria Ciotta, studentessa con l’aspirazione di lavorare nel mondo dello spettacolo e della moda.
 
A seguire sul podio di Miss Alto Adige Sudtirol Claudia Picin, 18 anni di Bolzano con la fascia di Miss Bellezza Rocchetta, Alice Parigi 21 anni di Fié allo Scilliar, maestra di sci e super sportiva ed Elisabeth Riegler 18 anni di Bolzano.
Sul podio di Miss Sorriso con la fascia di Miss Bellezza Rocchetta la diciottenne Michela Delucca, studentessa di Grigno, Miss terza classificata è l’altoatesina Alice Parigi, mentre Miss Wella è stata eletta Silvia Paoli, 19 anni di Mezzolombardo e quinta classificata è la sorridente Sara Zanotelli, 22 anni studentessa universitaria di San Michele all’Adige.
Le vediamo nelle foto di gruppo, assieme a Sonia Leonardi.  
 
 

 
Le due vincitrici, si uniranno assieme alle altre reginette, Lara Leoni Miss Sportiva Trentino Alto Adige, Alice Viglioglia Miss Ingambissima Luciano Baracchini Trentino Alto Adige e Marta Nardelli Miss Deborah Trentino Alto Adige, per partecipare alle prefinali nazionali dal 22 al 26 agosto a Montecatini.
 
Miss Italia ringrazia i media partner: il quotidiano online l’Adigetto.it, Radio Nbc, Tca, Bazar e Trentino Mese, e Rttr. Ringrazia inoltre il Gruppo Itas assicurazioni e la Solarplus.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande