Piazza Fiera ha eletto Miss Trento 2013: Alice Caldini, di Ravina
Al secondo posto la 25enne Gleidsiele Lodi Coradi di Rovereto, terza Lisa Goner, 22enne di Borgo Valsugana, quarta la 18enne Sabrina Moser di Meano

La frizzante serata di ieri, lunedì 24 giugno, ha accolto a braccia aperte le venti Miss contendenti al titolo più ambito della Provincia: Miss Trento 2013.
Serata caratterizzata sia dalla bellezza delle ragazze in gara, che dalla scenografia e dall’atmosfera magica che è andata a formarsi all’interno dell’arena in Piazza Fiera.
A contribuire alla scenografia i numerosi spettatori, che ieri sera con calorosi applausi e tifoserie hanno accompagnato e sostenuto le nostre venti splendide ragazze durante la loro gara.
La serata, condotta in porto con grande abilità e professionalità dalla “nostra” Sonia Leonardi, è stata aperta dalle Miss che si sono cimentate in una splendida coreografia.
A seguire i classici passaggi di fronte alla giuria. Il primo in eleganti abiti da sera, scelti dalle miss stesse, e il secondo con classici Body istituzionali Rocchetta.
Un merito va al Salone Styliris di Trento, che con le sue eleganti acconciature ha esaltato ancor di più la naturale bellezza delle nostre ragazze in gara.
Presenti alla serata nelle vesti di madrine Nicole Andreolli (Miss Trentino Alto Adige 2011), Silvia Paoli (Miss Trentino Alto Adige 2012» e Sara Zanotelli (Miss Trento 2012).
La serata in Piazza Fiera ha portato fortuna alla giovane Alice Caldini, 18enne di Ravina, studentessa al liceo socio pedagogico e commessa part time per rendersi più indipendente dai genitori, che se pur alla sua prima passerella è riuscita a conquistare i voti della giuria e gli applausi di tutto il pubblico presente.
Di se stessa dice «Mi piace ballare e sono molto socievole».
L’incoronazione è stata eseguita dal super ospite della serata, Osmany Juantorena, pallavolista italo cubano reduce dalla vittoria del campionato italiano con la Trentino Volley.
Miss Trento 2013 ha ottenuto come premi un preziosissimo gioiello offerto da Miluna e dalla Gioielleria Obrelli e inoltre numerosi gadget offerti dal Gruppo ITAS e Radio Dolomiti.
Il momento dell'incoronazione è stato accompagnato dalle bollicine partner della serata Alpe Regis Rotari.
Al secondo posto, con il titolo di Miss Rocchetta Bellezza, troviamo la sorridente Gleidsiele Lodi Coradi, 25enne parrucchiera proveniente da Rovereto con la passione per la chitarra e per il canto, che pur avendo mancato per poco il primo posto, si dice felice del risultato ottenuto in serata.
Il titolo di Miss Wella Terza Qualificata è volato nelle mani di Lisa Goner, 22enne parrucchiera di Borgo Valsugana; con l’hobby per la pallavolo.
Ai piedi del podio troviamo la giovanissima studentessa Sabrina Moser, diciottenne di Meano, che con il titolo Miss APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi si aggiudica anche lei il pass per approdare alle finali regionali. Si ritiene una ragazza simpatica e sportiva, infatti pratica danza moderna da dieci anni.
Durante lo svolgersi della serata non sono mancate le emozioni.
Infatti dopo la votazione da parte della giuria tecnica, le nostre aspiranti Miss hanno dato vita a una vera e propria sfilata di alta moda.
In passerella abbiamo potuto ammirare la nuova e suggestiva collezione di abiti di alta moda firmati Anna Gaddo, che festeggiava i 55 anni di carriera.
Un ulteriore momento da favola, proprio da sogno di mezza estate, è stato quello dedicato alla presentazione dei nuovissimi abiti da sposa di Marta Sala.
Queste nuovissime creazioni curate fin nel minimo dettaglio da Marta Sala, seguono un pensiero eco-friendly, infatti gli abiti proposti in passerella sono stati realizzati dimezzando le emissioni di CO2 durante la fase di produzione e nella fase di trasporto.
Creatività, ingegno ed ecologia- questo il pensiero di Marta Sala, per il lancio della sua nuova collezione 2014.
Le nuovissime creazioni della nota stilista trentina seguono un pensiero eco-friendly, infatti gli abiti proposti in passerella sono stati realizzati dimezzando le emissioni di CO2 durante la fase di produzione e nella fase di trasporto.
Le due sfilate di moda sono state abbellite dalle colorate novità degli occhiali da vista e da sole di Ottica Romani.
Non sono mancati gli interventi artistici. Sul palco abbiamo potuto ammirare l'esibizione di danza, ritmata e coinvolgente, del Club La Fourmie di Trento e un momento canoro regalatoci da Alice Viglioglia, finalista a Montecatini ed ora attrice di teatro e musical a livello nazionale.
Una menzione particolare va alla Fondazione Trentina per l'Autismo, che durante la serata ha avuto modo di veicolare messaggi positivi per sensibilizzare maggiormente la cittadinanza, avvicinando il progetto anche ai giovani.
Vi ricordiamo, che anche per questa stagione di Miss Italia la località che ospiterà la Finalissima per l'elezione di Miss Trentino Alto Adige, ragazza che rappresenterà la nostra regione alle Finali Nazionali, sarà per il secondo anno consecutivo la suggestiva Piazza di Cogolo di Pejo il 18 agosto.
L’organizzazione ringrazia il Gruppo Itas Assicurazioni, Trentino Spa con l'assessore Provinciale Tiziano Mellarini e l'Associazione Artigiani della provincia di Trento nella persona del presidente Roberto De Laurentis.
Ulteriori ringraziamenti al Comune di Trento, Guido Malossini e i volontari delle Feste Vigiliane, Cassa Rurale di Trento, Ottica Romani, Grand Hotel Trento, Ristorante Clesio, Giacca costruzioni Elettriche, Rotary Alpe-Regis, APT di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi, Caffè Mazzini, Profumeria Soleo, TAMA SPA, Internorm ed Eurocar per la fornitura della macchina ufficiale del circuito Miss Italia in Regione.
Un grazie anche ai media partners della serata. In testa a tutti L'Adigetto.it, quindi RTTR, Radio Dolomiti, Trentino Mese, Bazar, TCA, L'Adige, Il Trentino e Il Corriere del Trentino.
Ricco il calendario delle serate in Trentino Alto Adige. Ecco qui le prossime tappe: 14 luglio - Folgaria, 19 Luglio - Rovereto, 20 luglio Castellano, 21 luglio - San Vigilio di Marebbe, 23 luglio - Ortisei, 26 luglio Borgo Valsugana, 27 luglio Lases, 28 luglio - Sarnonico, 30 luglio - Canazei; a seguire: Scena, Tione, Cles, Pinzolo, Transacqua, Andalo, Fiera di Primiero e Cogolo di Pejo.