Venerdì 19 luglio Rovereto elegge la sua Miss Sportiva 2013

Il titolo di Miss Italia vuole premiare le ragazze provenienti da tutta la Regione che praticano o che hanno praticato sport

La stagione delle Finali regionali del 74° Concorso Nazionale di Miss Italia, diretto dalle energetica Patrizia Mirigliani, si aprirà con il titolo di Miss Sportiva Trentino Alto Adige che verrà assegnato venerdì 19 luglio alle ore 21 nella Piazza del Mart a Rovereto grazie al Comune di Rovereto, alla agenzia per la promozione dello sport della Vallagarina e all’assessorato allo Sport con l’assessore Franco Frisinghelli.
Un’elezione che si terrà all’interno della prima edizione della importante gara sportiva internazionale «bike transalp», che farà tappa a Rovereto il 19 luglio.
Il titolo, vuole premiare le ragazze provenienti da tutta la Regione, che praticano o che hanno praticato sport, non necessariamente a livello agonistico, ma che ne hanno fatto uno stile di vita, quindi ragazze con un passato o un presente sportivo che si metteranno in gioco oltre che per la loro bellezza anche per le attività sportive praticate.
 
La vincitrice volerà direttamente alla semifinale nazionale assieme alle altre 10 finaliste del Trentino Alto Adige, a alle 223 ragazze provenienti da tutta Italia, per giocarsi poi la qualificazione al titolo di Miss Italia 2013.
La serata, presentata e coordinata dalla professionale Sonia Leonardi, titolare della Soleoshow esclusivista per il Trentino Alto Adige del marchio Miss Italia, vedrà, oltre allo sport, protagonista della serata anche l’alta moda con tre stilisti d’eccezione. Infatti le ragazze in gara potranno indossare i prestigiosi abiti d’alta moda della stilista di fama internazionale Anna Gaddo, gli abiti da sposa della magnifica Marta Sala e le creazioni di Cristina Senter dell’atelier La Sartoria di Rovereto.
Il prestigioso progetto, sostenuto dalla Associazione Artigiani di Trento e dalla Provincia, vedrà quindi protagonisti sulle passerelle di Miss Italia gli artigiani del Trentino e quindi il «made in Trentino».
Infatti in alcune sfilate proporremmo le creazioni degli stilisti-artigiani trentini. Un progetto che avrà modo di esaltare il grande impegno dei nostri artigiani e di far conoscere la loro grande professionalità.
 
Sulle prossime passerelle vedremo la moda di Marianna Michelon, GW Ginè di Eleonora Weiss di Predazzo, gli abiti di Rivablanca di Cles e Modastile di Agostino Comper di Besenello.
Alle acconciature delle ragazze ci penserà come al solito Wella, partner storico del Concorso, con il salone Assunta di Assunta D’amico di Rovereto che valorizzerà il loro look per valorizzarle al meglio la serata.
 
Passerà la corona alla Miss Sportiva Trentino Alto Adige 2013, Lara Leoni di Riva del Garda aggiudicatasi lo stesso titolo a Lizzana nel luglio 2012, che sarà anche la madrina della serata.
Lo spettacolo non è finito qui, a rendere più frizzante la serata sarà un intervento ballato e cantato di Alice Viglioglia, show girl, attrice teatrale e Miss Ingambissime 2013, finalista a Montecatini per il Trentino Alto Adige
 
Le date delle prossime finali regionali: 4 agosto San Vigilio di Marebbe, 7 agosto Folgaria, 9 agosto Andalo, 11 agosto Dobbiaco, 12 agosto Pinzolo, 13 agosto Cles, 16 agosto Fiera di Primiero.
I giochi quindi si chiuderanno con l’elezione di Miss Trentino Alto Adige il 18 agosto presso la località di Cogolo di Pejo, che ospita per il secondo anno la prestigiosa Finalissima.
 
Le ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni, con nazionalità o cittadinanza italiana, sono invitate a iscriversi gratuitamente al Concorso, a chiedere semplicemente informazioni a [email protected], o a chiamare lo 0461 239111.