Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2018 | Alice Rachele Arlanch, il ritorno al Valcanover Village

Alice Rachele Arlanch, il ritorno al Valcanover Village

Martedì 10 luglio la bellezza ritorna protagonista con la sfilata per l’elezione della nuova Miss Valcanover che l’anno scorso ha visto la nascita di Miss Italia 2018

image

>
Riconfermato per il terzo anno l’appuntamento con la bellezza e con Il Concorso Nazionale Miss Italia presso l’albergo ristorante Valcanover sul lago di Caldonazzo, recentemente rinnovato e ampliato nelle sue proposte di intrattenimento anche per famiglie e bambini.
Martedì 10 luglio, a partire dalle ore 19.00, con ingresso libero, la bellezza ritorna protagonista con la sfilata per l’elezione della nuova Miss Valcanover.
Lo scorso anno tale titolo fu vinto da Alice Rachele Arlanch, alla sua prima sfilata e che ha iniziato il suo percorso artistico proprio da qui. Ed è per questo che Alice sarà presente alla serata in veste di madrina e di ospite speciale. Sarà quindi possibile farsi dei selfie e autografi con la Miss Italia in carica.
 
La vincitrice della serata verrà selezionata tra una quindicina di ragazze, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti da tutta la Regione che saranno curate anche quest’anno nel hair look dallo staff del Salone Fascino di Trento e nel make up da Giusy Acunzio di Civezzano.
Vincerà un prezioso gioiello omaggiato dalla gioielleria Iori di Pergine per Miluna.
La serata inizierà alle ore 21.00 con una presentazione dei capi di La Formica di Pergine Valsugana che proporrà un flash con un’anticipazione della collezione autunno-inverno 2018-2019.
 
A seguire si entra nel vivo del Concorso e le ragazze candidate alla corona, si presenteranno alla giuria sfilando in diversi momenti per valorizzare la loro bellezza e il portamento.
Durante la serata gli ospiti del Valcanover saranno allietati anche da un intrattenimento canoro del Duo «The Feed back» composto dalla bravissima voce di Laura Bazzanella e da Simone Prioli alla chitarra e che proporrà qualche pezzo del loro repertorio Rock, pop, blues.
Madrina della serata sarà la bella Eleonora Mezzanotte, Miss Trentino Alto Adige, modella e conduttrice su Rai tre.
 

 
Sonia Leonardi, organizzatrice del Concorso per tutto il Trentino Alto Adige ci tiene ad invitare tutte le ragazze, tra i 18 e i 30 anni e con nazionalità e cittadinanza italiana, a mettersi in gioco ed a partecipare per vivere un’esperienza nuova e divertente.
«Ragazze prendete come esempio Alice Rachele Arlanch. Inizialmente non voleva partecipare, ritenendolo un mondo molto lontano dalla sua personalità. Poi, vincendo la sua timidezza, ha deciso di mettersi in gioco partecipando alla sfilata al Valcanover.»
 
Da lì è iniziato il suo percorso che l’ha vista protagonista della vittoria della corona di Miss Italia 2017.
Spesso da una serata come questa, nascono delle opportunità lavorative per le ragazze che vi partecipano e che aiutano a guadagnare qualche soldino in più.
Ci sono molti personaggi del mondo dello spettacolo che attingono dal bacino delle nostre ragazze che partecipano a Miss Italia per avvicinarle al settore artistico.
Sono molte, infatti, le richieste che arrivano dalle aziende con cui collaboriamo per mansioni come hostess, modelle per shooting, per cataloghi di moda, oltre che per sfilate.
 
Pensiamo anche ad Eleonora Mezzanotte, Miss Trentino Alto Adige 2014, ora conduttrice su Rai Tre con una trasmissione tutta sua alla domenica mattina, Silvia Paoli, Miss Trentino Alto Adige 2012 ora lavora a Milano come affermata modella, Emily Eccel, eletta Miss Cotonella Trentino Alto Adige 2015 conduttrice di TMUSIC su RTTR, Denise Parisi, attrice e modella in numerose pubblicità nazionali sia tv che su carta stampata.
«E poi – aggiunge Sonia Leonardi, – pesiamo alla nostra Claudia Andreatti, eletta Miss Trentino Alto Adige e poi diventata Miss Italia nel 2006, che proprio grazie al Concorso sta lavorando su Rai Uno da oltre 11 anni, ed ha appena concluso la conduzione di «Mezzogiorno in Famiglia».
«Quindi invito le ragazze a vincere la timidezza e a partecipare, – conclude Leonardi. – Posso assicurare che troveranno un ambiente serio, famigliare e rassicurante. Divertente ma nello stesso tempo affidabile e determinato. Chiamate lo 0461 239111 oppure mandate una mail a soleo@soleoshow.com.»
 

 
Ricordiamo le prossime sfilate delle selezioni provinciali: domenica 15 luglio a Sarnonico, 17 luglio Bar Spiaggia Pinè, 18 luglio Storo, 20 luglio Cortina sulla strada del Vino, 22 luglio Palù del Fersina, 24 luglio Canazei, 27 luglio Rovereto Finale Regionale, 30 luglio Ortisei, 2 agosto Borgo Valsugana, 4 agosto Spormaggiore. Seguiranno poi le date delle Finali Regionali.
Un ringraziamento ai media partner, a partire dal nostro giornale, L’adigetto.it, Radio Dolomiti e La Gazzetta delle valli.
 
La finalissima Regionale per eleggere Miss Trentino Alto Adige invece sarà ospitata per il quinto anno in Alto Adige e precisamente nella suggestiva ed elegante Piazza Duomo di Bressanone domenica 19 agosto.
In questa attesissima serata, voluta dalla Associazione turistica e dal Comune di Bressanone, dedicata alla moda e allo spettacolo, oltre a numerosi momenti di grande spettacolo, verrà eletta la ragazza più bella della nostra Regione, che prenderà la corona di Alice Rachele Arlanch, eletta prima Miss Trentino Alto aAige e poi Miss Italia e che sarà presente alla serata.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande