Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2018 | Asja Longo è la prima reginetta eletta Miss Storo del concorso

Asja Longo è la prima reginetta eletta Miss Storo del concorso

La giovane incoronata da Miss Italia Alice Rachele Arlanch ha 21 anni ed è di Trento

image

>
In un’affollatissima Storo, si è conclusa brillantemente l’ottava tappa delle selezioni provinciali del Concorso Nazionale Miss Italia in Trentino Alto Adige 2018 nonché prima tappa nella caratteristica Storo, Mercoledì 18 luglio in Piazza Europa a Storo, con l’elezione di Miss Storo 2018.
Lo spettacolo, presentato da Sonia Leonardi, impeccabile regista ed organizzatrice di Miss Italia in Trentino Alto Adige da oltre 15 anni ha visto protagonista assoluta la attesissima madrina della serata, Alice Rachele Arlanch, incoronata Miss Italia l’11 settembre 2017 a Jesolo, ma già Miss Valcanover.
 
La bella Alice Rachele, spronata da Sonia a vincere le sue insicurezze, partecipa e vince la sua prima sfilata al «Valcanover Village» e, successivamente, quella a Cortina sulla Strada del Vino.
Dopo aver conquistato il gradino più alto del podio, Alice Rachele decide poi di proseguire il suo percorso ottenendo così numerosi successi e raggiungendo l’importante titolo di Miss Trentino Alto Adige, titolo che l’ha portata alle Finali Nazionali di Jesolo e poi ad essere eletta Miss Italia 2017.
 
Madrina della serata è stata la bella Nicole Marchi di Roncone che, grazie alla sua comprovata esperienza e genuinità, ha saputo simpaticamente spronare le future reginette di bellezza a vincere le loro insicurezze e paure.
 

 
La giuria, presieduta da Luca Turinelli, sindaco di Storo, ha valutato nel corso della serata le diverse ragazze in gara, decretando come vincitrice assoluta, Asja Longo, ventunenne cameriera di Trento che grazie alla sua bellezza e genuinità, ha saputo sagacemente conquistare pubblico e giuria.
 
Assieme a Asja, sul podio e quindi finaliste regionali troviamo: al secondo posto con il titolo di Miss Bellezza Rocchetta la diciannovenne studentessa di Vela Martina Muhlbach, al terzo posto con la fascia di Miss Love’s Nature la diciottenne di Deborah Didonè di Pergine, al quarto posto la diciannovenne Mara Armellini studentessa di economia di Trento, al quinto posto con la fascia di Miss Interflora la studentessa  diciannovenne Chiara Tasin di Trento ed al sesto posto l’operaia venticinquenne Maria Vittoria Toniatti di Trento.
 

 
Il make-up è stato affidato alle esperte mani delle make-up artist dell’Estetica Relax e dell’Estetica Giulia che, grazie alla loro professionalità, hanno saputo esaltare al meglio la naturale bellezza delle miss, mentre l’hair look delle ragazze è stato curato dallo Staff del Salone Hollywood di Stenico, capitanato da Michael Cosi, che con competenza hanno saputo valorizzare al meglio le candidate al titolo.
 
Molto apprezzato anche il momento moda, con la presentazione delle creazioni delle studentesse del Centro Moda Canossa di Trento e l’intrattenimento ballato della coppia Vanessa Gazzini e Kristian Valle, reduci da diverse gare importanti che li ha visti con ottimi piazzamenti, che ci hanno proposto un mix di balli latino americani, tra cui rumba, cha cha cha, jive oltre alla toccante esibizione canora della giovanissima Elisa Rebellato della Val dei Laghi.
 

 
Il Concorso, negli anni, ha subito importanti cambiamenti: Patrizia Mirigliani, la Patron, ha modificato l’età massima di iscrizione delle aspiranti Miss, aprendo così la selezione anche alle ragazze classe ’88, alle cosiddette «Nuove Italiane» nate nel Belpaese ma non ancora in possesso di cittadinanza, e alle ragazze curvy.
È proprio questo impegno e continua innovazione a rendere Miss Italia il Concorso per eccellenza, la competizione più affascinante capace di lasciare alle concorrenti un magnifico ricordo e soprattutto la voglia di mettersi in gioco.
 
I prossimi imminenti appuntamenti con le selezioni del Concorso Nazionale di Miss Italia 2018 sono il 20 Luglio a Cortina Sulla Strada del Vino, il 22 Luglio a Palù del Fersina, il 24 Luglio a Canazei, il 30 Luglio a Ortisei, il 2 Agosto a Borgo Valsugana e il 4 Agosto a Spormaggiore. La prima finale regionale in Alto Adige si disputerà a San Vigilio di Marebbe domenica 5 agosto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande