Home | Miss | Miss Italia precedenti | Miss 2018 | Matilda Cestari è la prima Miss Palù del Fersina

Matilda Cestari è la prima Miss Palù del Fersina

La 19enne di Civezzano è stata incoronata da Miss Italia Alice Rachele Arlanch

image

>
In un affollatissimo Tendone delle Manifestazioni di Palù del Fersina, si è conclusa anche la nona tappa delle selezioni provinciali del Concorso Nazionale Miss Italia in Trentino Alto Adige 2018.
Infatti, domenica 22 luglio, per la prima volta in Val dei Mocheni è stata eletta con una calorosissima partecipazione del pubblico Miss Burbiz Palù del Fersina 2018.
Ad aprire la serata è stata la sfilata di benvenuto della bellissima Miss Italia 2017 Alice Rachele Arlach che, durante la passerella, si è emozionata nel ricordare le tappe del suo percorso.
La bella Alice Rachele infatti, spronata da Sonia a vincere le sue insicurezze, partecipa e vince la sua prima sfilata al «Valcanover Village» e, successivamente, quella a Cortina sulla Strada del Vino dove sarà madrina questo sabato 28 Luglio.
Dopo aver conquistato il gradino più alto del podio, Alice Rachele decide poi di proseguire il suo percorso ottenendo così numerosi successi e raggiungendo l’importante titolo di Miss Trentino Alto Adige, titolo che l’ha portata alle Finali Nazionali di Jesolo e poi ad essere eletta Miss Italia 2017.
 

 
Importante intervento anche quello di Luis Durnwalder, ospite d’eccezione della serata organizzata dall’eclettico Renzo Lenzi, più conosciuto come Burbiz, che ha saputo simpaticamente elogiare le nostre future reginette di bellezza nonché il patrimonio paesaggistico della nostra splendida regione.
Lo spettacolo, presentato da Sonia Leonardi, impeccabile regista ed organizzatrice di Miss Italia in Trentino Alto Adige da oltre 15 anni ha visto protagonista assoluta la attesissima madrina della serata, Alice Rachele Arlanch, incoronata Miss Italia l’11 settembre 2017 a Jesolo, ma già Miss Valcanover.
Madrina della serata è stata la bellissima Miss Cotonella Trento Alto Adige Emily Eccel della Val dei Mocheni, grazie alla sua comprovata esperienza, ha saputo saggiamente spronare le future reginette di bellezza a vincere le loro insicurezze e paure.
 

 
La giuria, presieduta da Pierino Caresia, presidente della Comunità di Valle, ha valutato nel corso della serata le diverse ragazze in gara, decretando come vincitrice assoluta, Matilda Cestari, studentessa e ballerina diciannovenne di Civezzano che grazie alla sua bellezza e sicurezza in passerella, ha saputo sagacemente conquistare pubblico e giuria, nonché il gioiello Miluna offerto dalla Gioielleria Obrelli di Trento e Lavis.
 
Assieme a Matilda, sul podio e quindi finaliste regionali troviamo: al secondo posto con il titolo di Miss Bellezza Rocchetta la diciannovenne studentessa di Bolzano Viktoria Dellai, al terzo posto con la fascia di Miss Love’s Nature l’impiegata ventenne di Trento Sofia Filippi, al quarto posto con la fascia di Miss Radio Italia Anni 60 la quasi diciottenne studentessa di Postal Nicole Nietzsch, al quinto posto con la fascia di Miss Interflora la ventenne studentessa di Riva del Garda Alessia Campisi, al sesto posto l’operaia venticinquenne Maria Vittoria Toniatti di Trento ed al settimo posto la diciannovenne Alessia Iori di Pergine.
 

 
Il make-up è stato affidato alle esperte mani della make-up artist Patricia Do Carmo che, grazie alla sua professionalità, ha saputo esaltare al meglio la naturale bellezza delle miss, mentre l’hair look delle ragazze è stato curato dallo Staff del Salone Giuseppe De Nardis, un atelier esclusivo nuovo sulla città di Trento che, con competenza hanno saputo valorizzare al meglio le candidate al titolo.

Molto apprezzato anche il momento moda, con la presentazione delle creazioni delle studentesse del Centro Moda Canossa di Trento e le esibizioni canore e interventi ballati, proposti per la sezione dedicata al Festival Talent Show che da 5 anni tocca le più belle località delle nostra Regione.
Abbiamo potuto infatti apprezzare l’esibizione canora della sedicenne di Lavis Giorgia Obrelli e l’esibizione di danza latino americano della coppia altoatesina formata da Jaqueline Pichler e Manuel Walzl de Lunika Dance Club di Lagundo, l’esibizione di danza contemporanea della diciottenne di Bressanone Sabrina Stella Marchesin e quella di danza moderna-contemporanea della baby-allieva di Fabrizia Chemolli, Sofia Frioli della Valle dei Laghi. Il Talent Festival Show ha infine decretato come vincitori la piccola Sofia Frioli e la coppia del Lunika Dance Club di Lagundo.
 

 
Il Concorso, negli anni, ha subito importanti cambiamenti: Patrizia Mirigliani, la Patron, ha modificato l’età massima di iscrizione delle aspiranti Miss, aprendo così la selezione anche alle ragazze classe ’88, alle cosiddette «Nuove Italiane» nate nel Belpaese ma non ancora in possesso di cittadinanza, e alle ragazze curvy.
È proprio questo impegno e continua innovazione a rendere Miss Italia il concorso per eccellenza, la competizione più affascinante capace di lasciare alle concorrenti un magnifico ricordo e soprattutto la voglia di mettersi in gioco.
 
I prossimi imminenti appuntamenti con le selezioni del Concorso Nazionale di Miss Italia 2018 sono il 24 luglio a Canazei, il 28 luglio a Cortina S.s.d.v., il 30 luglio a Ortisei, il 2 agosto a Borgo Valsugana e il 4 agosto a Spormaggiore.
La prima finale regionale si disputerà a Rovereto, venerdì 27 Luglio dove verrà eletta Miss Sport Trentino Alto Adige.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande