Home | Necrologie | Addio alla grande Tina Turner. Aveva 83 anni

Addio alla grande Tina Turner. Aveva 83 anni

La regina del Rock and Roll lascia un vuoto che difficilmente verrà colmato

image

>
Tina Turner, pseudonimo di Anna Mae Bullock, era nata a Brownsville (Texas) il 26 novembre 1939. Naturalizzata svizzera, è stata una delle più famose e acclamate interpreti della musica rock di tutti i tempi.
Con una carriera lunga più di mezzo secolo, che va dagli anni sessanta agli anni duemila, è stata definita «La regina del rock and roll».
Nel 1991 è stata inserita assieme all'ex marito Ike Turner nella Rock and Roll Hall of Fame, e nel 1967 fu la prima artista afrostatunitense e la prima donna ad apparire sulla copertina della rivista Rolling Stone.
Nel 1986 ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
 

 
Conseguì il primo successo commerciale a cavallo tra gli anni sessanta e settanta assieme al marito Ike Turner con il duo Ike & Tina Turner, con il quale incise singoli di fama internazionale come «It's Gonna Work Out Fine», «River Deep - Mountain High, Nutbush City Limits» e, in particolare, la celebre cover di Proud Mary dei «Creedence Clearwater Revival».
I due divorziarono professionalmente nel 1976 al termine di un rapporto sentimentale travagliato, a cui seguì un periodo di oblio commerciale per la Turner.
Durante gli anni ottanta ritornò al grande successo internazionale con l'album «Private Dancer» del 1984, certificato platino in vari paesi con milioni di copie vendute e la hit What's Love Got to Do with It che divenne il suo unico primo posto nella U.S. Billboard Hot 100.
Tale popolarità riacquisita continuò con singoli da Top 10 come «Better Be Good to Me», «Private Dancer, We Don't Need Another Hero», «Typical Male», la cover di «The Best di Bonnie Tyler» e «I Don't Wanna Fight».
Nel 1999 pubblicò il suo ultimo album «Twenty Four Seven» mentre al termine del «Tina!: 50th Anniversary Tour» nel 2009 si ritirò dalle scene pubbliche.
 

 
La Turner nel corso della sua carriera ha ricevuto dodici Grammy Awards, di cui otto competitivi e quattro onorari, oltre a tre Grammy Hall of Fame e un Grammy Lifetime Achievement Award. Nel dicembre del 2005 fu insignita del Kennedy Center Honors per le sue performance artistiche, entrando a far parte di una ristretta cerchia di artisti comprendente anche Aretha Franklin, Ray Charles, Little Richard e Chuck Berry.
Nel 2004 la rivista Rolling Stone l'ha inserita al 17º posto nella classifica dei migliori cantanti di sempre e al 63º posto nella classifica dei migliori artisti.
Con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la Turner è stata una delle artiste di maggior successo nella storia della musica contemporanea.

Tina è morta a Küsnacht, Svizzera, il 24 maggio 2023.

Si ringrazia Wikipedia per le note e le foto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande