Verso l'8 marzo. «Signori, collaborate. È nel vostro interesse»

Questo l’appello rivolto ai nostri lettori dalla Consigliera di Parità di Trento, Eleonora Stenico, in occasione dell’8 marzo

La Consigliera di Parità della Provincia autonoma di Trento, Eleonora Stenico (nella foto), ha spiegato alla stampa, invitata alla presentazione delle 106 iniziative attivate per la Festa della Donna dell’8 marzo, che l’occupazione femminile qualificata in Trentino ha raggiunto la percentuale del 41,7%, contro il resto del paese che si è fermato al 33 percento.
Anche se la crisi si sta facendo più feroce nei confronti delle donne che degli uomini, la situazione è nettamente migliorata rispetto lo scorso anno.
 
Abbiamo rivolto a Eleonora Stenico tre semplicissime domande, rinviandone altre a un prossimo incontro che la nostra redazione femminile le rivolgerà a breve. 
Solo tre e semplici, ma le risposte sono importanti, decisamente da leggere. 
 
Signora, tra una settimana ci sarà la Festa della Donna. Ci vuole dare un messaggio da inviare agli uomini che leggono il nostro giornale?
«Signori, collaborate, – ci ha risposto rivolgendosi a loro. – È conveniente a tutti che la donna si porti agli stessi livelli degli uomini. Quasi tutti hanno una donna, una moglie, una compagna con cui passare la vita. Con cui fare economie. È nel vostro interesse che le donne vengano trattate come voi. Collaborate per portarle alla parità.»
 
Perché in Francia le donne non hanno bisogno di tante iniziative per essere alla pari dell’uomo?
«Perché la Francia investe il 6% del PIL a favore delle donne, mentre in Italia è meno dell’1 percento.»
 
Quote rosa. Non è discriminante imporre la presenza di una persona in un organismo in base al sesso?
«Sì, può esserlo, ma la situazione è talmente pesante da consentire che venga esercitata un po’ di pressione.»
 
GdM
[email protected]