Risposta di Panizza: «Evitiamo schiamazzi e facili propagandismi»

«Qualcuno spieghi a Borga che prima di parlare bisognerebbe informarsi perché sennò si rischiano vere e proprie figuracce»

Botta e risposta tra il consigliere provinciale Rodolfo Borga e i parlamentari autonomisti Panizza e Ottobre.
Oggetto del contendere, la sicurezza in Trentino e le iniziative prese.
Nell’articolo precedente abbiamo cominciato con Borga, pubblicando il suo intervento (vedi).
Di seguito pubblichiamo la risposta di del senatore Franco Panizza.

Qualcuno spieghi a Borga che prima di parlare bisognerebbe informarsi perché sennò si rischiano vere e proprie figuracce.
 
L'emendamento 1.900 alla Legge di Stabilità era il maxiemendamento del Governo, il quale includeva tutto il lavoro fatto in Commissione Bilancio sulla principale legge dello Stato, e sul quale l'esecutivo aveva posto la fiducia.
Maxiemendamento che ha avuto la nostra fiducia perché c'era tutto il lavoro nostro e del Gruppo per le Autonomie di quelle settimane, grazie al quale abbiamo ottenuto la possibilità di:
Mantenere presso le sedi periferiche dei tribunali soppressi dei presidi con spese a carico della Regione.
Prima attuazione alla delega sulle agenzie fiscali già abbozzata nell'Accordo di Milano con riconoscimento competenza primaria sui tributi locali.
Mantenimento dei crediti d'imposta sulle accise e gli stanziamenti a favore dell'autotrasporto.
Ripristino dei quantitativi concessi negli anni scorsi di gasolio agricolo agevolato.
La reintroduzione delle agevolazioni tributarie e in particolare l'esenzione della tassa di registro per gli agricoltori professionali che ampliano la loro azienda.
Mantenimento, nella sua veste attuale, di una figura quale quella del Garante del Contribuente, il quale svolge un prezioso lavoro di tutela e di difesa dei cittadini più deboli davanti l'erario.
Mantenimento dell'IVA al 4% per le cooperative sociali che erogano servizi socio-assistenziali per i disabili e per altre categorie svantaggiate.
Impegno politico del Governo per ripristinare le agevolazioni tributarie anche per i contadini part-time operanti nelle zone di montagna.
 
Sarà pur vero che la delegazione autonomista è proporzionale alla dimensione ridotta del Trentino. Ma è altrettanto vero che il Gruppo per le Autonomie ha ottenuto in pochi mesi molto più di quanto abbiano ottenuto le delegazioni del centrodestra in passato.
Quello che dispiace è che si faccia polemica in maniera così pretestuosa e a buon mercato quando, davanti a eventi come quello di San Michele all'Adige, si dovrebbero evitare schiamazzi e facili propagandismi, lavorando invece in maniera seria e responsabile per capire se esiste davvero un problema sicurezza e come affrontarlo.
 
Era questo il senso della mia interrogazione ed è questo il tenore dell'incontro che ieri abbiamo avuto coi responsabili delle forze dell'ordine. Se poi qualcuno vuole intendere il proprio agire politico in altro modo, faccia pure, ma non ci sembra - come dimostrano i risultati di Civica Trentina alle ultime elezioni provinciali - che i trentini apprezzino molto.
 
Senatore Franco Panizza