Rinnovo A22: vertice Lupi, Rossi e Kompatscher a Roma
Dentro il decreto «Sblocca Italia» potrebbe esserci la soluzione per il rinnovo dell'Autostrada del Brennero

«Un passo avanti forse decisivo verso il rinnovo della concessione della nostra autostrada.»
Questo è il commento che il presidente della Provincia autonoma a di Trento, Ugo Rossi e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher hanno espresso al termine dell'incontro con il ministro alle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi, svolto stamani a Roma alla presenza dei funzionari di Ministero e Province e dell'amministratore delegato di A22, Walter Pardatscher.
L'incontro è servito a definire obiettivi, metodo e tempi per inserire il tema del rinnovo della concessione autostradale nel processo avviato dal governo con il decreto Sblocca Italia.
Entro la metà di novembre dunque (per allinearsi con la data in cui il decreto sarà convertito in legge) A22 presenterà al governo una serie di proposte che metteranno a frutto l'importante lavoro svolto nei mesi scorsi per la presentazione del dossier all'unione europea.
«Vogliamo essere i primi – ha commentato Ugo Rossi – a sfruttare le possibilità offerta dal decreto sblocca Italia e la nostra proposta sarà articolata proprio in tal senso, per offrire opportunità sia ai nostri territori sia allo stesso governo che oggi ha ricordato l'urgenza di attivare opere in grado di ammodernare l'Italia garantendo al tempo stesso opportunità occupazionali.
«È proprio all'interno di questo percorso – ha aggiunto Rossi – che sarà definito tra l'altro l'utilizzo del "tesoretto", con la garanzia che i circa 550 milioni di euro accantonati dall'Autostrada del Brennero siano effettivamente utilizzati per lo scopo che ci sta a cuore, vale a dire la realizzazione del tunnel del Brennero e delle tratte di accesso.»