Home | Rubriche | Amici a quattro zampe | I nostri amici a quattro zampe – Di Fabrizio Tucciarone

I nostri amici a quattro zampe – Di Fabrizio Tucciarone

Il Tibetan Spaniel è un cane allegro e sicuro di sé, estremamente intelligente, riservato con gli estranei ma facile a fare amicizia

image

>
Oggi parliamo di una razza canina appartenente al gruppo nove dei cani da compagnia: il Tibetan Spaniel, una razza antichissima importata in Europa solo all’inizio del Novecento.
Il Tibetan Spaniel è stato allevato fin dall’antichità nei monasteri tibetani e portato poi in Gran Bretagna dai missionari all’inizio del Novecento.
Veniva chiamato anche Tibetan prayer dog, cane della preghiera, perché i monaci, durante l’inverno, portavano sotto l’abito questi piccoli cani e li usavano poi per far girare le ruote di preghiera.
 

 
Il Tibetan Spaniel è un cane piccolo, attivo e sveglio. Il profilo generale è ben proporzionato con la lunghezza del corpo leggermente superiore alla sua altezza al garrese.
Gli occhi sono di colore marrone scuro, di forma ovale, vivi ed espressivi, di dimensioni medie.
Le orecchie sono di grandezza media, pendenti. La coda è attaccata alta, ben dotata di pelo, con una curva sul dorso quando l’animale è in azione.
Il Tibetan Spaniel è di taglia piccola con un’altezza al garrese di circa 25,4 cm e un peso che può variare dai 4 kg fino a 6,8 kg.
I colori ammessi per il mantello sono tutti e anche la loro mescolanza e il pelo di copertura è di tessitura setosa, corto sulla faccia e parte anteriore degli arti mentre è di lunghezza media sul corpo.
 

 
Il Tibetan Spaniel è un cane allegro e sicuro di sé, estremamente intelligente, riservato con gli estranei ma facile a fare amicizia.
È un cane sempre attivo e sveglio, molto affezionato al padrone ma capace di iniziative proprie.
Le patologie più comuni che possono affliggere questa particolare razza sono la displasia di rotula e patologie oculari come l’atrofia progressiva di retina.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci. Siamo qui per questo.

Fabrizio Tucciarone - 0461 1840085
(Puntate precedenti)


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande