Home | Rubriche | Parliamone | Mercoledì a Riva il libro su Marco Pantani – Di Nadia Clementi

Mercoledì a Riva il libro su Marco Pantani – Di Nadia Clementi

Si intitola «In nome di Marco» e sarà presentato alle 20.30 alla Spiaggia degli Olivi in ricordo del «Pirata» mai dimenticato nei 20 anni passati dalla sua scomparsa

image

>
Ogni sport ha le sue leggende e quando si parla di ciclismo non può che entrare nei nostri pensieri un uomo non troppo alto, di soli 53 kg con una bandana, l'orecchino e gli occhiali che in sella alla sua amata due ruote, sotto lo stress e il peso di salite interminabili, si lasciava alle spalle stremati, uno dopo l'altro, tutti i suoi avversari.

Se parliamo di ciclismo non possiamo che pensare a colui che in una sola stagione, centrando un traguardo quasi impossibile, ha vinto il Giro d'Italia e il Tour de France.
Se parliamo di ciclismo poi, non può che venirci in mente quel giorno del 1998 in cui un prelievo del sangue a Madonna di Campiglio ha frantumato una carriera, rovinato una vita e distrutto i sogni di milioni di fans.
 
Se vogliamo dare un viso e un nome alla leggenda della due ruote non possiamo che ricordare il «Pirata», Marco Pantani, un uomo capace, a quasi vent’ anni dalla morte, di continuare ad emozionare, a commuovere, a farsi amare.
 

Cristina Sartori.
 
Mercoledì 26 luglio ad ore 20.30 presso la Spiaggia degli Olivi a Riva del Garda si terrà la presentazione del libro «In nome di Marco» scritto da Tonina Pantani (madre di Marco) e Francesco Ceniti (giornalista della Gazzetta dello Sport) che, ospiti di Cristina Sartori grafologo giudiziario e consulente investigativo, ci racconteranno della vita, delle imprese, delle accuse, del baratro e della morte del Pirata.
 
«Ripercorreremo la vita di Marco Pantani, da quando ragazzino è salito sulla prima bici a quando, in una giornata di febbraio del 2004, è stato trovato morto in un residence di Rimini, – anticipa la dr.ssa Cristina Sartori. – Parleremo non solo dell'uomo e dell'atleta ma entreremo anche nell’ombra dei misteri legati alla sua morte, alle incongruenze investigative, ai tanti dubbi cui ancora oggi, dopo quasi due decenni, tifosi e genitori cercano risposta.»
 

 
L'incontro nasce dall'idea di Simonetta Rinaldi titolare della Mondadori Bookstore di Riva del Garda e dalla disponibilità di Riva Fiere e Congressi che ha messo ha disposizione Spiaggia degli Olivi, location suggestiva sulle rive del Garda in quel di Riva, dove al termine della serata é stato organizzato anche il firmacopie con gli autori.
Chi si chiede perché, a vent'anni dalla sua ultima corsa, l'amore per Marco Pantani è più vivo che mai, lo capirà partecipando all’incontro.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Nadia Clementi - n.clementi@ladigetto.it


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande