Home | Rubriche | Parliamone | L’hospice di Mezzolombardo cerca nuovi volontari

L’hospice di Mezzolombardo cerca nuovi volontari

Al via il corso di Associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino

C’è tempo fino all’8 settembre per iscriversi al nuovo corso di formazione per volontari delle cure palliative promosso da Associazione Amici della Fondazione Hospice di Trento, attiva a Cima Verde a Trento e a Mezzolombardo.
Il corso, della durata di 22 ore, inizierà mercoledì 27 settembre e si svolgerà per la maggior parte a Mezzolombardo (tranne due incontri all’hospice Cima Verde): l’intento è infatti quello di accrescere il gruppo di volontari della cittadina rotaliana, dove ha sede un reparto hospice all’interno del presidio ospedaliero San Giovanni e dove i volontari sono attivi dal 2018.



Ma cosa fanno concretamente i volontari delle cure palliative?
«I volontari forniscono supporto agli ospiti dell’hospice e ai loro familiari, – spiega il presidente dell’Associazione Roldano Cattoni. – In concreto offrono ascolto, compagnia, ma anche un aiuto per piccole commissioni se ce n’è bisogno.»
Questi sono i volontari dell’ambito assistenziale; a loro fianco ci sono i volontari del «fare», attivi nell’organizzazione di eventi e raccolta fondi, nella preparazione di manicaretti per feste di autofinanziamento, e tutti i volontari che gestiscono il servizio di front office e accoglienza nell’hospice di Trento.



Per partecipare al corso, che è completamente gratuito, e al quale segue un tirocinio di 16 ore, è necessario un colloquio di preselezione.
Durante il percorso verranno affrontate tematiche mediche, psicologiche, spirituali, inerenti al fine vita.
Questo il calendario: 27 settembre, 4 ottobre, 18 ottobre, 25 ottobre, 22 novembre a Mezzolombardo dalle 20 alle 22; sabato 24 ottobre e sabato 2 dicembre dalle 9 alle 13 all’hospice Cima Verde di Trento; sabato 18 novembre dalle 9 alle 13 a Mezzolombardo.
Per informazioni scrivere a segreteriaamicihospice@gmail.com.

Nadia Clementi

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande