Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Giuliana Raffaelli Caffieri nel ricordo di Paolo Farinati

Giuliana Raffaelli Caffieri nel ricordo di Paolo Farinati

È deceduta la signora Giuliana Raffaelli, moglie del Preside prof. Livio Caffieri

image

>
A distanza di meno di tre mesi Giuliana ha raggiunto il suo Livio. È deceduta alla bell’età di 94 anni la Signora Giuliana Raffaelli, moglie del Preside prof. Livio Caffieri, scomparso lo scorso 17 dicembre. Si erano conosciuti all’inizio degli Anni’60, quando il prof. Livio, dopo aver insegnato a Riva del Garda, giunse al Liceo Classico di Rovereto.
Una coppia indivisibile, dai caratteri certamente diversi l’uno dall’altra, ma proprio per questo il loro legame fu sempre saldo e rispettoso, fino ai loro ultimi giorni di vita.
 
Giuliana è stata donna di carattere, profondamente credente, sempre elegante e di sincero affetto verso chi mostrava a lei e al marito la vera amicizia. Quando si andava, anche negli ultimi anni, a trovare il Preside, era lei che ci accoglieva con un sorriso e con una gioia che si esprimevano poi con un’ospitalità d’altri tempi.
«Caffieri, sono arrivati i Tuoi amici!» - la si sentiva subito esclamare. Eh sì, spesso tra di loro si chiamavano per cognome. Era una simpatica consuetudine, che evidenziava ancor più il bellissimo rapporto che li legava come pochi.

Ciao, carissima Signora Giuliana, sappiamo tutti quanto Livio Ti abbia aspettato con l’ansia che accompagna un amore vero. Riposate in Pace, vicini l’uno all’altra, come sempre.

Paolo Farinati


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande