Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Assemblea annuale del Coro Bianche Zime di Rovereto

Assemblea annuale del Coro Bianche Zime di Rovereto

Paolo Farinati confermato presidente, con lui Federico Degli Antonini Vice Presidente, Marco Tomasoni Segretario e Marco Marchiori Tesoriere

image

>
Si è svolta l’Assemblea annuale del Coro Bianche Zime di Rovereto.
In tale occasione, tra conferme e nuove entrate, vi è stata l’elezione del Direttivo, che condurrà l’Associazione per i prossimi tre anni, la quale ha avuto il seguente esito: Paolo Farinati - Presidente, Federico Degli Antonini - Vice Presidente, Marco Tomasoni - Segretario, Marco Marchiori - Tesoriere, accanto ai Consiglieri Dario Cavagna, Nicola Galvagni, Alex Gualdi, Gianni Potrich e Maurizio Rosi.
 
Su precisa indicazione del Maestro Stefano Balter, il Coro all’unanimità ha deciso di dar vita ad un’importante collaborazione con il Maestro Tarcisio Tovazzi, al fine di addivenire ad un sostanziale miglioramento canoro di tutti i componenti.
Tale rapporto è già positivamente iniziato in questi giorni nella sala prove presso la storica sede del Coro in via della Terra.
 

 
Dopo un anno 2022 ricco di impegni e di soddisfazioni, sono stati definiti anche i primi concerti della primavera 2023.
Venerdì 24 marzo alla sera, in fattiva collaborazione con la Libreria Arcadia, nell’ambito del loro Festival «Che cos’è la Cultura», verrà accolto il noto poeta greco Dimitris Lyacos con una serie di canzoni.
 
Per aprile è stato programmato con la Corale Bella Ciao di Trento un duplice concerto.
La domenica mattina 2 aprile presso la Sala della Filarmonica di Trento in via Verdi, si esibiranno per l’appunto la suddetta Corale, il Coro roveretano e il Coro Tridentum del capoluogo.
 
Mentre la domenica mattina 23 aprile presso la Sala Filarmonica di Rovereto in Corso Rosmini si terrà un concerto sempre con il Coro Bianche Zime, la Corale Bella Ciao e il Coro Amicizia di Volano.
Le due meritevoli iniziative hanno lo scopo di porre all’attenzione di tutte e di tutti la Pace e la salvaguardia dei Diritti delle Donne iraniane e afghane.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande