Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Festival Settenovecento OFF a Palazzo Taddei

Festival Settenovecento OFF a Palazzo Taddei

La mezza montagna e l’arte del vino sono le protagoniste di questo secondo fine settimana alla scoperta dei borghi della Vallagarina

image

>
Dopo lo splendido concerto inaugurale tenutosi a Ala nella suggestiva cornice del Cortile di Palazzo Taddei, Settenovecento OFF ci conduce questo fine settimana alla scoperta di Daiano, nel comune di Villa Lagarina, e di Nogaredo.
Sabato 27 maggio saliamo in altura, ospiti del Giardino di Villa Amon Marzani, straordinario balcone sulla Vallagarina in loc. Marcoiano. Ci attende un «Pomeriggio in Quartetto», con composizioni di Borodin e Rossini, in collaborazione con il Conservatorio «E.F. Dall’Abaco» di Verona. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Comune di Villa Lagarina.
 
Domenica 28 maggio aprono per il festival le porte delle Cantine Vivallis a Nogaredo, all’interno delle quali potremo ascoltare il concerto «Camera con vista… sinfonica» in cui l’ottetto del Conservatorio «F.A. Bonporti» di Trento, formatosi all’interno della classe di Musica d’Insieme del prof. Giancarlo Guarino, proporrà suggestive opere cameristiche che fanno l’occhiolino alle sinfonie vere e proprie.
 
A seguire brindisi e visita alla cantina gentilmente offerti da Vivallis. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Comune di Nogaredo e l’Associazione Calendimaggio.
Settenovecento è un’iniziativa congiunta di Associazione Filarmonica di Rovereto, A.P.S. WAM Festival Mozart, Centro Internazionale di Studi «Riccardo Zandonai», Coro Sant’Ilario, Rovereto Wind Orchestra, in partnership con APT Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.

Biglietti a 4 € in vendita su www.settenovecento.it

P. F.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande