Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Il ricordo di Italo Galli – Di Paolo Farinati

Il ricordo di Italo Galli – Di Paolo Farinati

Ha cessato di vivere all'età di 82 anni – Il funerale sarà celebrato sabato mattina alle ore 10 nella chiesa di Sant’Antonio di Lizzanella

image

Franco (in piedi) e Italo Galli (seduto). In basso, l'azienda.

A 82 anni è andato avanti, come dicono i nostri amati alpini, Italo Galli. Una vita, la sua, dedicata al lavoro. Assieme al fratello Franco ha iniziato in una semplice officina nella sua amata Lizzanella. Anno dopo anno la loro creatura è cresciuta tanto da meritarsi un importante investimento in una nuova più funzionale sede in zona artigianale di San Giorgio. Passano gli anni, l’azienda ottiene sempre maggiori successi, tanto che nel 1999 Franco e Italo compiono un ulteriore importante e decisivo investimento e spostano la sede in via Fornaci, dove è oggi.
 
La Fratelli Galli è un'azienda di riferimento per tutto il Trentino nel settore della carpenteria strutturale e nelle speciali lavorazioni metalliche. Italo, sempre con il fratello più giovane Franco, nonostante le molte e interminabili giornate di lavoro non ha mai dimenticato la sua comunità di Lizzanella. È stato tra i fondatori e il maggior sostenitore della società ciclistica del paese, tra le più importanti in Trentino a livello amatoriale, con numerosi iscritti e capace di organizzare ogni anno molte amatissime gare. Ma molte altre sono state le iniziative di Lizzanella da lui sostenute.
 
Da qualche anno l'azienda Fratelli Galli vede protagonisti i figli Mauro e Gigliola e il nipote Massimo, ingegnere, a cui Italo e Franco hanno saputo tramandare i più autentici valori del lavoro, dell'impegno quotidiano, della determinazione, del rispetto di tutto e di tutti. Italo Galli, un artigiano e un imprenditore esemplare. Di Italo ci preme qui ricordare anche il suo grande esempio di marito e di padre. Un uomo mai sopra le righe, appassionato e generoso, umile, caparbio, instancabile e generoso.
 
Caro Italo, sabato mattina alle ore 10 nella chiesa di Sant’Antonio di Lizzanella Ti saluteremo con sincero affetto, con profonda gratitudine e con immensa stima.
Riposa in Pace.

Paolo Farinati


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande