Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Presentazione del volume «Il Regno dei Monti pallidi»

Presentazione del volume «Il Regno dei Monti pallidi»

Venerdì 27 ottobre alla Biblioteca Civica di Rovereto l’autore del libro, Sergio Tomasoni, dialogherà con il giornalista Paolo Farinati

Ispirato alle leggende delle Dolomiti, questo romanzo mette in scena la guerra tra i Fanes, Piccolo Popolo delle Montagne, e il Gran Re della Pianura, creando una vera e propria epopea epica, ma soprattutto descrivendo magistralmente il tessuto della vita di ciascun personaggio: amore, sofferenze, lutti, affetti famigliari, fino a renderli vivi, non senza un tocco di magia.
Tra personaggi buffi come i nani del Latemar e tragici come i due fratelli esperti di arti magiche, divisi fra vendetta e desiderio di vita, Tomasoni dà vita a un vero e proprio universo impossibile da dimenticare.
 
 Biografia  
Ragioniere e Maestro Artigiano, fondatore del Consorzio Gelato Artigianale e inventore del Gelato di Origine Trentina (promotore e in parte estensore del primo manuale HACCP d’Italia e del cartello unico degli ingredienti, ambedue su gazzetta ufficiale), Tomasoni ha sempre avuto la passione per il dramma e la scrittura: dopo aver fondato la Filodrammatica di Mori e aver scritto numerosi testi teatrali rappresentati in diversi teatri comunali e provinciali, ha dato vita a questa prima opera narrativa ispirata alle leggende e alla bellezza delle Dolomiti.
Appassionato anche di sport, ha fondato lo sci club Amici Tomasoni.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande