Home | Rubriche | Una finestra su Rovereto | Un fondo per i giovani che desiderano avvicinarsi alla musica

Un fondo per i giovani che desiderano avvicinarsi alla musica

Il Lions Club Rovereto F. Depero dedica un Service alla Banda Musicale «F. e G. Fontana» di Pomarolo

image

>
Il Lions Club Rovereto F. Depero, riconoscendo il valore sociale e l’importanza che ricopre la musica nei giovani, ha voluto dedicare un Service a favore della Banda Musicale «F. e G. Fontana» di Pomarolo, attivando due eventi dedicati ad una raccolta fondi finalizzata a creare un fondo per sostenere alcune iscrizioni annuali da parte di giovani interessati ad avvicinarsi al mondo della musica.
 

 
Poter entrare in una banda musicale fa sentire il giovane parte di un gruppo poiché la musica rappresenta unione ed è una lingua che tutti comprendono e parlano.
La musica rappresenta anche un modo per fare nuove amicizie o iniziare una conversazione, ed è un collegamento intergenerazionale.
 

 
Per questo motivo il Direttivo del Club, guidato dalla Presidente Nives Tisi, su invito del Responsabile dei Service Massimo Fasanelli, ha accolto con entusiasmo questa proposta e si è attivato per realizzare una raccolta fondi specificatamente dedicata che è avvenuta in occasione di un due eventi realizzati durante l’autunno.


 
La raccolta fondi si è conclusa positivamente tanto che ha permesso di poter concretizzare l’iscrizione presso la banda musicale per un anno di 5 giovani.
Il percorso è stato molto apprezzato e il Club ha concluso questo service partecipando ad un incontro presso la sede della banda durante le prove generali e poi presenziando con entusiasmo al loro concerto di Natale tenutosi presso il Teatro di Pomarolo il 28 dicembre 2023.

Paolo Farinati

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande