Home | Sapori | Vino Trentino | Riconoscimenti alla Cantina di Toblino dalla Luiss di Roma

Riconoscimenti alla Cantina di Toblino dalla Luiss di Roma

I complimenti del vicepresidente Tonina e dell'assessore Zanotelli: «Risultati che premiano un percorso sinergico avviato da tempo»

Il vino trentino si fa onore in Europa e in Italia. La Cantina di Toblino ha nei giorni scorsi ottenuto il premio «Industria Felix. L'italia che compete» alla Luiss di Roma per le performance gestionali e finanziarie.
Il premio, assegnato dall'omonimo magazine, riconosce i primati delle aziende italiane rispetto ai principali parametri di bilancio.
La stessa cooperativa vitivinicola ha avuto poi la soddisfazione di aver partecipato da protagonista al Drinks Business Green Awards a Londra.
La Cantina è arrivata tra i cinque finalisti in ben due categorie: Sustainable Award e Ethical Award.
Il Drink Business Green Awards è la più grande competizione al mondo che mira ad aumentare la consapevolezza delle questioni ambientali nel commercio delle bevande e premia coloro che stanno aprendo la strada alla sostenibilità e alle prestazioni ambientali.
 
Il vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina e l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli si complimentano per i risultati ottenuti. Il vicepresidente Tonina sottolinea, poi, con soddisfazione come «i riconoscimenti alla Cantina di Toblino sono un segnale importante di come le cooperative siano una componente fondamentale e di eccellenza del panorama economico provinciale e siano all'avanguardia nell'ambito della conciliazione tra sviluppo economico e rispetto dell'ambiente.
«Mi voglio complimentare con il presidente, il direttore e l'intera compagine sociale per i risultati raggiunti che sono il frutto di un percorso che da anni la Cantina di Toblino ha intrapreso, con una attenzione profonda alla produzione di vini che guarda al rispetto dell'ambiente.»
L'assessore Zanotelli evidenzia come i riconoscimenti ottenuti dalla Cantina di Toblino «derivano dal lavoro sinergico tra la produzione e la trasformazione, partendo dal sapiente lavoro dei soci in campagna, valorizzato da tutta la struttura della Cantina di Toblino».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande