Home | Sapori | Vino Trentino | Altro grande successo per la Rassegna del Müller Thurgau

Altro grande successo per la Rassegna del Müller Thurgau

L’appuntamento si conferma occasione per approfondire la conoscenza di questo vitigno ma anche per conoscere meglio il territorio della Valle di Cembra

image

>
Eventi sold out e continue degustazioni a Palazzo Maffei, che ha ospitato sia tecnici che appassionati ma anche semplici curiosi interessati.
Tra i momenti più amati dal pubblico, la cena sul viale, che ha visto oltre 250 menù serviti, e lo show cooking con Mime Kataniwa, concorrente di MasterChef Italia 11.
Archiviata anche la 35ª edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, manifestazione organizzata nei giorni scorsi dal Comitato Mostra Valle di Cembra grazie al supporto di Trentino Marketing e al coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest.
 
La quattro giorni, conclusasi domenica 3 luglio con l’attesa messa in scena della Canta dei Mesi, ha attirato in loco moltissime persone, sia della Valle di Cembra che da tutto il Trentino e da fuori i confini provinciali.
Tra i momenti più attesi dai produttori, la premiazione del 19° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, che ha visto protagoniste ben 12 etichette trentine sulle 24 totali premiate.
Numeroso il pubblico che ha partecipato anche alla cena sul viale, durante la quale ha potuto degustare un menù trentino abbinato ai vini locali e lo show cooking con Mime Kataniwa, concorrente di MasterChef Italia 11, che ha richiamato a Cembra follower e appassionati del programma televisivo per una inedita degustazione e un selfie da incorniciare.
 
Alle degustazioni a Palazzo Maffei delle oltre 80 etichette proposte in assaggio, inoltre, si sono affiancate diverse occasioni di intrattenimento, come il concerto dei Radio Palinka e degli Orentonip, ma anche la serata musicale affidata ad Ale Soul Dj che ha fatto scatenare il pubblico al ritmo di r&b, soul e funkymusic.
Molto partecipate anche la proposta di volo in elicottero e il trekking enogastronomico tra i vigneti, con pranzo rustico finale.
«Con il programma proposto quest’anno – ha spiegato Renzo Folgheraiter, Presidente del Comitato Mostra Valle di Cembra – volevamo richiamare un pubblico più variegato possibile e direi che l’obiettivo è stato centrato.
«Un obiettivo che, comunque, non sarebbe stato possibile raggiungere senza il fondamentale apporto del nutrito gruppo di volontari che compongono il comitato e che hanno messo a disposizione il loro tempo per la migliore riuscita della manifestazione.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande