Home | Satira | La Talpa | La Talpa: «Ecco chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica»

La Talpa: «Ecco chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica»

Non fa nomi, dato che porta male, ma il profilo lo ha tracciato chiaro e forte

image

La nostra redazione non fa mai pronostici sulle elezioni. Semmai pubblica i pronostici di altri, doverosamente seguiti dalle motivazioni che gli stessi previsori diffondono per spiegare perché hanno sbagliato.

La Talpa stessa, che ha avuto una soffiata negli ambienti solitamente bene informati, non fa nomi.
Però ha tracciato il profilo di colui che dovrebbe essere eletto alla Presidenza della Repubblica. Eccolo.

Il nuovo Presidente della Repubblica sarà nato a Scandiano il 9 agosto 1939, sarà un politico ed economista italiano Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna.
Dovrà essere stato ministro dell'Industria in almeno un Governo Andreotti; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.
Deve aver ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per almeno due volte, preferibilmente dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008.
Il candidato ideale deve essere stato anche presidente della Commissione Europea, possibilmente dal 1999 al 2004.
Poiché attualmente non ricopre cariche politiche, sarebbe auspicabile che presiedesse un Gruppo di lavoro all'ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa.
Meglio ancora se avesse fondato associazioni umanitarie come la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli.

 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande