Home | Sport | Calcio | Il Südtirol torna in campo sabato a Cittadella

Il Südtirol torna in campo sabato a Cittadella

Dopo la sosta per le nazionali gli undici di mister Bisoli affrontano i Granata della provincia di Padova che attualmente precedono i biancorossi di tre lunghezze

image

Foto Bordoni.

Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali si rimette in moto il campionato di serie BKT e per l’FC Südtirol inizia un autentico tour de force.
I biancorossi, dopo gli stop a Parma e con il Pisa, si apprestano a tornare in campo al «Piercesare Tombolato» di Cittadella per affrontare, sabato 25 novembre con calcio d’inizio alle ore 14.00 i granata padroni di casa nella settima trasferta.
La formazione di mister Pierpaolo Bisoli tornerà poi in campo martedì prossimo 28 novembre per disputare, sul terreno dello Stadio il recupero della terza giornata contro il Brescia (alle 18.30) per poi ospitare il Como domenica 3 dicembre alle 16.15.
 

 
 Stato di forma  
FC Südtirol: 16 punti in 12 gare giocate. 12esimo posto, in attesa di recuperare la partita con il Brescia, inserito in corso d’opera a completare l’organico cadetto.
Ha colto fin qui 4 vittorie (in casa della matricola Feralpisalò, con l’Ascoli, sul campo della Cremonese e al Druso con la Sampdoria) e quattro pareggi, rispettivamente con Spezia, Cosenza, Ternana e Modena, quattro gli stop (a Palermo e Parma, con Catanzaro e Pisa) con 17 gol all’attivo e 15 al passivo.
Proviene dalla battuta d’arresto interna (1-2) contro il Pisa. Nelle 6 trasferte fin qui giocate i biancorossi hanno colto 2 vittorie, altrettanti pareggi e due stop mettendo a segno e subendo 7 reti.
Assenti per infortunio Rover, Vinetot, Siega e Kofler. Torna a disposizione Lunetta; in forse Odogwu.
 
Cittadella: nono posto in classifica con 19 punti in 13 gare, frutto di 5 vittorie e 4 pareggi, 4 le sconfitte con 15 reti segnate e 17 subite, di cui 11 punti in casa con 3 vittorie e 2 pareggi, 2 gli stop, 9 reti segnate e 10 subite.
Prima della sosta ha espugnato per 1-0 il campo del Palermo, dopo la vittoria interna per 3-2 nella gara con il Brescia. Assente sicuro l’ex Simone Branca, che sconta un turno di squalifica.
 
 Gli avversari  
Storia: fondata nel 1973, 16 stagioni in B dal 2000-2001. Miglior piazzamento: quinto posto nel 2019-2020. Nelle stagioni 2018-2019 e 2020-2021 ha disputato la finale dei play-off per la promozione in Serie A. La storia del club granata è strettamente legata alla famiglia Gabrielli del prestigioso ed omonimo gruppo siderurgico.

L’allenatore: Edoardo Gorini, veneziano, 49 anni, da calciatore in Serie B con AlbinoLeffe e Cittadella, in C1 con Cittadella, Ravenna, Pavia e Varese (con il Varese anche in Serie C2 e record di presenze nella storia del club: 252). Inizia ad allenare a Cittadella nel 2013, dal 2021 promosso in prima squadra.

Occhi puntati su: Alessio Vita centrale trentenne a segno due volte nel campionato corrente, come pure l’ala destra Claudio Cassano, ventenne di scuola Roma, azzurrino U21 e Tommy Maistrello puta centrale trentenne.
 
 Testa a testa  
Squadre: 6 precedenti. Due in B, lo scorso anno: FCS-Cittadella 1-1 il 13 maggio e Cittadella-FCS 0-2 il 18 dicembre. In amichevole nel 2020 Cittadella-FCS 2-1.
In serie C, nel 2016: CittadellaFCS 2-3 il 9 gennaio e FCS-Cittadella 2-3 l’8 maggio. In Coppa Italia: Cittadella-FCS 5-3 (d.t.s., 3-3 al 90’) l’11 novembre 2015.
Allenatori: 3 precedenti, oltre ai due dello scorso campionato Cosenza-Cittadella 1-0 del 6 maggio 2022. Bisoli (314 gare in B) vs Cittadella in carriera: 12 gare (5 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte); Gorini (89 gare in B) vs FCS in carriera 2 (1 pareggio, 1 sconfitta).
 
 Ex di turno  
Simone Branca, capitano del Cittadella, 31 anni, centrale, 88 gare in C con l’FCS con 4 reti e 3 assist dal 2012 al 2015.
Luca Ghiringhelli, terzino destro 31enne dell’FCS, 86 gare con 2 reti e 1 assist con i granata dal 2018 al 2021.
Nicholas Siega, centrocampista 32enne dell’FCS, 40 gare e una rete con il Cittadella in B dal 2017 al 2019.
 
 Curiosità  
Raphael Odogwu è andato a segno in entrambe le sfide dello scorso campionato tra Südtirol e Cittadella, segnando una rete in ciascun match: con un gol la squadra veneta diventerebbe il suo bersaglio preferito in assoluto in Serie B – inoltre, la prossima sarà la sua 50ª presenza nella regular season della competizione
 
 L’arbitro dell’incontro  
Dirige il Signor Francesco Fourneau della sezione Roma 1. Assistenti i Signori Claudio Barone di Roma 1 e Ivan Catallo di Frosinone. Quarto ufficiale il Signor Edoardo Gianquinto di Parma. Var Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar Michael Fabbri di Ravenna.
Fourneau vanta 37 gare in serie A, 11 in Coppa Italia e 65 in serie B. In questa stagione ha diretto un incontro del massimo campionato (Frosinone-Fiorentina 1:1) e tre del campionato cadetto (l’ultima, in ordine cronologico, Palermo-Spezia 2-2).
Quattro sono i precedenti con l’FC Südtirol, due dei quali nel campionato scorso: FC Südtirol-Palermo 1:1, FC Südtirol-Frosinone 1:1, Giana Erminio-FC Südtirol 1:2 (Lega Pro 2015/16) e Torres-FC Südtirol 0:1 (Serie C 2014/15).
Due sono invece i precedenti con il Cittadella: Reggiana-Cittadella 0:2 (Serie B 2020/21) e Cittadella-Trapani 2:0 (Serie B 2019/20).
 
 La partita in diretta tv e alla radio  
Su Sky Sport e Dazn. Aggiornamenti: Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
 Il programma della 14a giornata d’andata  
VEN     24/11/2023    20.30    Sampdoria-Spezia
SAB     25/11/2023    14.00    Catanzaro-Cosenza
SAB     25/11/2023    14.00    Cittadella-FC Südtirol
SAB     25/11/2023    14.00    Como-FeralpiSalò
SAB     25/11/2023    14.00    Cremonese-Lecco
SAB     25/11/2023    14.00    Parma-Modena
SAB     25/11/2023    14.00    Reggiana-Ascoli
SAB     25/11/2023    16.15    Pisa-Brescia
DOM    26/11/2023    16.15    Catanzaro-Cosenza
DOM    26/11/2023    16.15    Ternana-Palermo

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande