Home | Sport | Calcio | Il Südtirol in cerca di riscatto nel recupero con il Brescia

Il Südtirol in cerca di riscatto nel recupero con il Brescia

Mister Pierpaolo Bisoli, reduce da tre stop consecutivi, punta a riprendere quota nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata d’andata

image

Foto Bordoni.

Va in scena martedì 28 novembre sul terreno dello Stadio Druso di Bolzano, con calcio d’inizio alle ore 18.30, il recupero della terza giornata del girone del campionato di Serie BKT 2023-2024 tra l’FC Südtirol e il Brescia, inserito in corso d’opera a completamento dell’organico del corrente campionato cadetto.
Per i biancorossi di mister Pierpaolo Bisoli, reduci da tre stop consecutivi e quindi alla ricerca di un pronto riscatto, si tratta della settima gara casalinga stagionale in campionato.
Terza sfida in assoluto tra le due squadre, dopo le due nel campionato cadetto dello scorso anno, che fecero registrare una vittoria a testa.

 STATO DI FORMA 
FC Südtirol: 16 punti in 13 gare, frutto di 4 vittorie e altrettanti pareggi, 5 gli stop, 18 gol realizzati e 17 subiti di cui 2 vittorie, 2 pareggi e due stop in casa con 10 reti segnate e 8 subite tra le mura amiche dello Stadio Druso. Alla vigilia del match di recupero con il Brescia, la squadra biancorossa occupa la 12esima posizione in classifica. Assenti gli infortunati Rover, Siega, Kofler e Vinetot.

Brescia: 15esimo posto. 14 punti in 13 gare giocate (3 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte; 10 reti realizzate e 13 subite), di cui 2 vittorie, altrettanti pareggi e altrettante sconfitte nelle sei gare esterne fin qui disputate con 6 reti all’attivo e 5 al passivo). Proviene dal pareggio interno per 1-1 ottenuto sabato scorso a Pisa, con il neotecnico Rolly Maran al debutto nelle vesti di ex. Pisani avanti con Moreo al 5’, pareggio bresciano di Bjarnason all’11’. Assente Cistana (squalificato).

 GLI AVVERSARI 
Storia: fondazione nel 1911. Record assoluti di partecipazioni totali (63) e consecutive (18) ai campionati cadetti. 23 volte in A (33 nella massima serie): miglior risultato l'ottavo posto nella stagione 2000-2001. Tra i tanti calciatori famosi che hanno vestito la maglia delle rondinelle figurano Roberto Baggio (vincitore del Pallone d'oro 1993), Guardiola, Hagi, i campioni del mondo Altobelli, Pirlo e Toni. 4 volte primo in serie B. Ultima volta in A nel 2019-2020. Lo scorso anno ha perso lo spareggio playout con il Cosenza per poi essere ripescato in B a campionato iniziato, a completamento dell’organico.

L’allenatore: Rolando «Rolly» Maran, trentino, 60 anni sulla panchina del Brescia dal 14 novembre scorso, in sostituzione di Daniele Gastaldello. Da calciatore è stato, soprattutto, centrale difensivo del Chievo per 290 gare dall’86 al ’95. Da allenatore ha guidato Chievo (1999-2000), Cittadella, Brescia (2005-2006), Bari, Triestina, Vicenza, Varese, Catania, ancora Chievo (dal 2014 al 2018), quindi Genoa e, lo scorso anno il Pisa (fino alla sesta giornata). È tornato al Brescia dopo 17 anni.

Occhi puntati su: Gabriele Moncini, 27 anni punta centrale, ex Benevento autore di 3 reti nel corrente campionato; Dimitri Bisoli, centrocampista, figlio di mister Pierpaolo, 29enne capitano delle rondinelle, autore di un gol; Mohamed Salim Fares, tersino sinistro 27enne in prestito dalla Lazio, Gennaro Borrelli, punta centrale, 23 anni, ex Frosinone, un gol.
 
  EX DI TURNO 
Mister Pierpaolo Bisoli, da giocatore, ha vestito la maglia del Brescia nella stagione 2000-2001: 33 gare, 2 reti.
 
  TESTA A TESTA 
Squadre: due precedenti, ovvero le due gare dello scorso campionato. Nella prima giornata (debutto in B dell’FCS), il 14 agosto 2022 Brescia-FCS 2-0 (37’ Ndoj, 19’ st Bianchi).
Nel ritorno al Druso, il 15 gennaio scorso: FCS-Brescia 1-0 (30’ Rover).
Mister: Maran (277 gare in A e 262 in B) e Bisoli (316 gare in B, 31 in A) si sono incontrati 4 volte con due vittorie del tecnico biancorosso, un pareggio e un successo del tecnico dell’attuale tecnico del Brescia (FCS-Pisa 2-1, Chievo-Cesena 2-1, Cesena-Vicenza 3-1, Vicenza-Cesena 0-0).
 
 CURIOSITÀ 
Mister Bisoli, da 51 gare di campionato alla guida dell’FCS (20 vittorie, 20 pareggi, 11 sconfitte) ha incontrato 15 volte il Brescia in carriera da allenatore (4 vittorie, 5 pareggi, 6 stop). Potrebbe ritrovarsi di fronte da avversario il figlio Dimitri, capitano del Brescia, reduce da un infortunio.
 
  L’ARBITRO DELL’INCONTRO 
La direzione di gara è stata affidata a Matteo Gualtieri di Asti, coadiuvato dagli assistenti Nicolò Cipriani di Empoli e Matteo Vigile di Cosenza; quarto ufficiale Andrea Ancora di Roma 1, Var Gianpiero Miele di Nola, Avar Paolo Mazzoleni di Bergamo. Il Signor Gualtieri vanta 15 direzioni in B, di cui 5 nella stagione corrente (ultima Cosenza-Feralpisalò 1-1 dello scorso 4 novembre) e 3 in Coppa Italia Frecciarossa. 9 precedenti con l’FCS, di cui 4 in B e 2 nella stagione corrente, ultimo il 21 ottobre scorso: Cremonese-FCS 0-1. 2 precedenti con il Brescia, di cui uno quest’anno: Spezia-Brescia 0-0 del 26 settembre scorso.
 
  LA PARTITA IN DIRETTA TV e ALLA RADIO 
Su Sky Sport e Dazn. Aggiornamenti: Radio Dolomiti, Radio NBC.
 
  PROGRAMMA RECUPERI 3ª GIORNATA 
- 28.11 ore 18.30 Como-Lecco
- 28.11 ore 18.30 FCS-Brescia

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande